Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Vola a Londra per vivere l’atmosfera del London Design Festival 2012

Un’esperienza sensoriale tecnologica e innovativa, alla scoperta delle novità più interessanti del design mondiale.

Dopo il successo delle Olimpiadi, Londra si prepara ad accogliere uno dei più importanti appuntementi d’oltremanica, il London Design Festival, giunto quest’anno alla sua decima edizione. 

Dal 14 al 23 settembre tutta la città farà da palcoscenico a oltre trecento eventi, sponsorizzati da centinaia di partner e organizzazioni pubbliche e private di tutto il mondo.

Il London Design Festival unisce tecnologia, estetica, ecosostenibilità e funzionalità, punta sui giovani talenti emergenti e lascia libero spazio alla creatività.

Gli spazi espositivi scelti per l’occasione sono i più famosi di Londra e del mondo.

Il Victoria Albert Museum, un’istituzione nel campo dell’arte moderna, la Tate Modern, la Cattedrale di S. Paul e molte altre gallerie ospiteranno installazioni, progetti, esposizioni, fusioni, idee, che attireranno in città oltre 300 mila visitatori tra studenti, designers, professionisti del settore, turisti e giornalisti provenienti da più di 25 Paesi.

Landmark Projects” sarà, come sempre, la colonna portante del Festival. L’organizzazione artistica ha lo scopo di creare un network sempre più ampio in cui far circolare liberamente progetti e idee innovative. 

Tra i progetti presentati quest’anno ci sono “Prism”, di Keichi Masuda, un’installazione collocata sulla cupola all’ingresso del Victoria Albert Museum, che propone una visione alternativa di Londra tramite onde radio e segnali di telefonia, BE OPEN Sound Portal, anche esso incentrato sul “design che non puoi vedere”, ovvero la tecnologia audio, che consiste in una struttura insonorzzata in cui i visitatori possono entrare per vivere un’esperienza sensoriale unica e Mimicry Chairs, dello studio di design giapponese Nendo, che consiste in una serie di sedie minimal bianche che sembrano quasi fantasmi, disposte all’interno del Victoria Albert Museum, lungo un percorso, studiato per permettere a chi si siede di osservare le opere esposte da punti di vista alternativi.

Nel corso del Festival, poi, ci sarà il Global Design Forum, appuntamento per i luminari del design, che potranno discutere le problematiche e gli obiettivi futuri del settore.  

Il Forum si terrà il 18 settembre, nella nuovissima Saint Martin School a King’s Cross, il quartier generale dei giovani talenti del futuro.

Scopri tutte le offerte di voli online e organizza il tuo viaggio a Londra per entrare subito nel vivo del design.

Comunicato di Avatar di giannabmmgiannabmm | Pubblicato Lunedì, 10-Set-2012 | Categoria: Eventi
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile