Festa di Halloween? Scegli Londra!
Se non avete ancora deciso cosa fare per la festa di Halloween, festeggiarlo a Londra può essere la soluzione che fa per voi: potrete unire il divertimento della notte più paurosa dell’anno alla visita della città, e se prolungate il vostro soggiorno, assisterete anche al Guy Fawkes Day, che si tiene il 5 novembre per celebrare il mancato attentato di Guy Fawkes che nello stesso giorno del 1605 tentò di far saltare il Parlamento.
La festa di halloween è soprattutto per bambini ma è molto suggestiva, poichè in alcune zone della città come Primrose Hill, Alexander Palace, Clapham Common e il Crystal Palace Park vengono accesi dei falò (bonfire) in cui vengono bruciati pupazzi che raffigurano proprio il protagonista della festa.
Tornando alla festa di Halloween, questa è molto sentita nella capitale, e quasi tutti i locali festeggiano con serate a tema in cui ci si può travestire e divertirsi. Londra è senza dubbio uno dei luoghi più indicati per festeggiare halloween in quanto, sulla base di numerosi episodi sanguinari del passato, offre diversi spunti per una notte horror.
Un’alternativa interessante per la festa di Halloween, se vi piace bere nei locali e divertirvi, è il Pub Tour, che si tiene in italiano e in replica anche la sera del 3 novembre, in cui si può ammirare la città notturna in pullman e cenare in uno storico pub. Se invece preferite immergervi nella paura per tenere fede allo scopo della festa di halloween, avete buonissime probabilità di spaventarvi: Londra ha avuto un passato contorto e sanguinario, e sparsi per la città ci sono molti luoghi che si dicono infestati dagli spiriti che potrebbero far trasalire anche i più scettici.
La London Bridge Experience, per cominciare, conduce nelle segrete che si trovano sotto al ponte, nelle quali nei secoli passati venivano, tra l’altro, esposte le testa dei giustiziati: qui ogni anno lo spettacolo Phobophobia terrorizza gli avventori con attori in costume che sbucano da ogni angolo quando meno ce lo si aspetta.
Vicino al London Bridge troviamo il London Dungeon, nel quale si tengono sempre spettacoli horror: quest’anno andrà in scena, fino al 4 novembre, The Trickster, che con il dilemma “dolcetto o scherzetto” assillerà i personaggi già alle prese con eventi spaventosi. Il London Dungeon si trova vicino a London eye ed è un’esperienza horror interattiva con attori e attrazioni che ci mostrano i lati più oscuri della londra passata come appunto quello legato a Jack lo Squartatore, oppure all’incendio del 1666 e ancora alla Peste. Durante questi spettacoli si può anche vivere un’esperienza 5D ovvero un tour su veicoli molto veloci durante il quale si spara con dei laser a dei fantasmi. Ogni anno per halloween il London Dungeon cambia i suoi scenari scegliendo un tema sempre diverso.
Anche la Torre di Londra non è da meno, essendo stata teatro degli atti più cruenti della storia della città, e ritenuta da sempre infestata da fantasmi senza pace.
Se vi piacciono i tour organizzati, ce ne sono molti davvero interessanti per la festa di halloween; la notte del 31 ottobre si può scegliere tra tre tipi di Ghost Walk, passeggiate dei fantasmi: The Ghostly Old City, Haunted London e Ghosts, Gaslight & Guinness, guidate da esperti di paranormale. Il Tour di Halloween vi porta nell’antichissima Londinium dei romani alla ricerca di edifici infestati e storie inquietanti, mentre il Tour a piedi di Jack lo Squartatore, dal 28 ottobre al 3 novembre, vi farà vivere gli agghiaccianti omicidi del serial killer.
Risorse: Quilondra, ViaggiTuttogratis.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
