Calici di Stelle... si brinda alle emozioni
L'arte della degustazione sposa la magia della notte di San Lorenzo. Il più importante evento enogastronomico dell'estate che il 10 agosto svela tutto il suo fascino in Calici di Stelle, la manifestazione organizzata dal Movimento Turismo del Vino del Friuli Venezia Giulia e dal Coordinamento regionale delle Città del Vino.
Buttrio, Casarsa della Delizia, Corno di Rosazzo, Duino Aurisina, Gorizia, Grado, Palmanova, Spilimbergo, San Daniele del Friuli, Povoletto: sono le location che per l'occasione ospiteranno Calici di Stelle divenuto l’appuntamento fisso con le fragranze, le sfumature, i profumi della nostra regione e con il piacere dell'imperdibile scoperta enogastronomica.
Nelle due serate, turisti e appassionati del vino saranno piacevolmente sorpresi dagli accostamenti tra i sapori del territorio, la cultura e l’arte e potranno degustare le vere “stelle” dell’evento…i vini, le migliori etichette delle cantine associate al Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia.
Nelle località coinvolte saranno organizzati banchi d’assaggio dei vini seguiti da sommelier ed esperti che racconteranno il vino e consiglieranno nella degustazione, possibile grazie all’acquisto del calice serigrafato Calici di Stelle che, al costo di 5 euro, darà diritto a tre assaggi. Parte del ricavato di Calici di Stelle sarà devoluto in beneficenza all’Associazione Sport Cultura Solidarietà.
Calici di Stelle, sarà anche la sfavillante occasione per partecipare al variegato programma d’intrattenimento coniugando il piacere della degustazione di eccellenti vini all’atmosfera incantata dei luoghi in cui prederanno vita concerti, esibizioni e spettacoli.
Questa edizione di Calici di Stelle, inoltre, si presenta come l’occasione perfetta per brindare al 2009 come l’Anno Internazionale dell’Astronomia in tutta Italia ed in molte location ci sarà la partecipazione diretta dei circoli astronomici regionali.
Nell’ambito di Calici di Stelle, grazie alla collaborazione con Saf Autoservizi, saranno organizzati i Wine Bus con partenza dai capoluoghi regionali, che condurranno gli appassionati in tutta tranquillità e comodità a partecipare all’evento.
Calici di Stelle è organizzato dal Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia e dalle Città del Vino grazie alla collaborazione della Regione Friuli Venezia Giulia, alle Province di Udine, Gorizia e Pordenone e alla Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia. Si ringraziano per il supporto Radio Metrò, Prosciutterie Dok Dall’Ava, Consorzio Formaggio Montasio e Madimer.
Il programma completo di Calici di Stelle 2009 in Friuli Venezia Giulia:
- Buttrio: Parco della Villa di Toppo Florio, 10 agosto - dalle 19.30 alle 24.00 Gli ospiti potranno attendere la notte delle stelle cadenti nell'incantevole parco secolare che fa da cornice alla Villa, degustando i rinomati vini dei colli di Buttrio, accompagnati da allettanti ricette e dalle note della giovane cantautrice friulana Giulia Daici
- Casarsa della Delizia: Area del centro parrocchiale (in caso di maltempo Teatro Pier Paolo Pasolini) 10 agosto - dalle 19.30 alle 24.00 Durante la serata saranno organizzate degustazioni guidate dei vini friulani e prodotti tipici. A partire dalle ore 21.00 Concerto-spettacolo del gruppo folkloristico brasiliano "GAN Anita Garibaldi", partecipante al Festival internazionale del folclore di Aviano. Si ringrazia Vini La Delizia.
- Corno di Rosazzo: Piazza Tocai10 agosto - dalle 19.30 alle 24.00 Il cuore della cittadina di Corno di Rosazzo accoglierà gli enoturisti con degustazione di piatti tipici preparati dai ristoratori della zona in abbinamento ai vini pregiati presentati dai produttori locali. Alle ore 19.30 ci sarà l’inaugurazione alla presenza delle autorità locali, dalle 20.30 alle 21.30 il Concerto della Banda e dalle 21.30 - 22.30 il Concerto del coro vocale Ansibs di Staranzano;
- Duino Aurisina: Albergo Ristorante "Le Tre Noci" di Sistiana10 agosto 2009 - dalle 19.30 alle 24.00Degustazioni guidate da esperti e produttori delizieranno gli appassionati, facendogli conoscere anche i prodotti di qualità quali il Formaggio Moisir o il Prosciutto Crudo Carsolino. In concomitanza all’evento si svolgerà la Finale Regionale di Miss Italia per l’elezione di MISS TRIESTE 2009, la quale parteciperà direttamente alla finale nazionale di Salsomaggiore Terme.
- Gorizia: Palazzo Attems-Petzenstein9 - 10 agosto dalle 19.30 alle 24.00 Nella cornice dell’atrio e del giardino interno saranno organizzate raffinate degustazioni di vini. La sera del 9 si terrà l’esibizione del suadente “Jazzinduo”, mentre in entrambe le date i Civici Musei offriranno la visita gratuita delle mostra “L’Atelier degli Oscar - I costumi della sartoria Tirelli per il grande cinema”, una selezione di abiti indossati in film celebri.
- Grado: Piazza Martiri delle Foibe (passeggiata a mare)9 - 10 agosto dalle 19.30 alle 24.00 Le degustazioni dei vini saranno il piacevole aperitivo e il dopo evento di due importanti iniziative culturali che si svolgeranno sulla Diga Nazario Sauro: domenica 9 il fascinoso cinema della rassegna Lagunamovies, inedito percorso di scoperta di colori, paesaggi e sapori della laguna, e lunedì 10 il concerto di musica gradese della rassegna Musica a 4 Stelle.
- Palmanova: Loggia del Comune in Piazza Grande9 - 10 agosto dalle 19.30 alle 24.00 Due serate per brindare alla notte delle stelle cadenti in una delle piazze più belle, cuore della città stellata per eccellenza: qui saranno organizzate degustazioni dei migliori vini di tutta la regione e la piazza sarà animata dal “Pianobar sotto la Luna”, che coinvolgerà i presenti in rarefatte atmosfere musicali.
- Povoletto: Villa Pitotti10 agosto - dalle 19.30 alle 24.00 Degustazione di vini e prodotti tipici locali a cura della Pro Loco Unione Veri Amici di Ravosa, ed osservazione della pioggia di stelle cadenti con gli astrofili dell’A.F.A.M di Remanzacco che ci guideranno alla scoperta dei segreti del cosmo.
- San Daniele del Friuli: Al Cantinon9-10 agosto dalle 19.30 alle 24.00All’esterno del locale verrà proposta una selezione dei migliori vini regionali in abbinamento a sfiziosi finger food realizzati dal ristorante, che proporrà due menu dedicati alle stelle cadenti. Alle cene saranno presenti i produttori vitivinicoli. Le serate saranno accompagnate dalla musica chill out dei dj di Immaginaria e saranno esposte le opere pittoriche del maestro Tonino Cragnolini.
- Spilimbergo: Palazzo La Loggia presso Piazza Duomo 10 agosto - dalle 19.30 alle 24.00 Seconda edizione dei festeggiamenti di San Lorenzo nel centro storico della città dei mosaici. Nella bellissima e caratteristica zona pedonale antistante il Duomo e a pochi passi dalla Torre verranno proposti alcuni tra i migliori vini regionali, offerti in abbinamento a prodotti tipici locali. In programma, per allietare la serata, musica dal vivo.
Per maggiori informazioni:
Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia
Tel +39.0432.289540
Fax +39.0432.294021
info@mtvfriulivg.it
Coordinamento Città del Vino Fvg
tel.e fax +39.0432.673511
coordinamento@cittadelvino.fvg.it
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
