Swing to Bop Quartet a Musica nel Bosco sabato 13 luglio
Sabato 13 luglio 2013 alle ore 21 il secondo concerto di Musica nel Bosco a Groscavallo con SWING TO BOP QUARTET.
Nella storia del jazz, gli anni dal 1935 al 1955 segnano un momento di altissimo fulgore. Lo swing delle grandi orchestre americane da ballo, su tutte quelle di Benny Goodman, Duke Ellington, Count Basie e Artie Shaw, si diffonde e si dirama nelle piccole formazioni che conquistano i club, le sale e i teatri.
Le composizioni di autori formidabili quali Gershwin e Porter con le loro note commedie musicali e le colonne sonore di innumerevoli film rendono popolare questa musica in tutto il mondo. Nel 1936 con il famoso concerto di Benny Goodman alla Carnegie Hall di New York, lo swing entra per la prima volta nel tempio della musica classica.
Altri autori quali Carmichael con Stardust, Ellington con Sophisticated Lady e gli straordinari Van Hausen,Young e Kern hanno alimentato inesauribilmente questa corrente generando i mitici ”standards” che diventeranno bagaglio fondamentale di ogni musicista jazz.
E’ a questi momenti, a queste espressioni, come evidente dal nome stesso della formazione, che si rivolge la musica dello Swing To Bob Quartet che, seppur profondamente ancorata allo stile ed al repertorio dei grandi musicisti e compositori della “Swing Era”, si inoltra talvolta nel territorio del Bop e alle soglie di un jazz più avanzato.
Il jazz nasce nell’ottocento, cresce e si sviluppa nel corso del ventesimo secolo, ma è questo il periodo della sua massima popolarità che possiamo definire ”L’epoca d’oro del jazz”.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
