HR forum 2009:La persona al centro del sistema Richmond Italia
Human Resources Forum 2009: La persona al centro del Sistema Richmond Italia Milano, Setembre2009 - Richmond Italia ha organizzato il 28 e il 29 Settembre a Gubbio la prima edizione italiana di Human Resources Forum, che va ad affiancarsi ai 3 forum di grande successo di Richmond: Marketing, Logistics e Finance, ormai punto di riferimento nelle rispettive business community.
L’idea alla base degli eventi di Richmond Italia è riunire la community di settore per offrire l’opportunità di incontri di lavoro, di aggiornamento e formazione professionale e di networking in due giorni trascorsi all’interno della cornice riservata e raccolta del Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio. Durante l’evento i delegate, direttori HR le aziende più prestigiose e gli exhibitor, cioè i titolari e i rappresentanti di società che offrono servizi al reparto HR delle aziende, sono stati per due giorni lontano dalle scrivanie e dal rumore di fondo per pensare e fare business in un modo nuovo: una serie di appuntamenti di lavoro organizzati da agende rigorosamente strutturate.
Gli appuntamenti possono essere di tre tipi: one to one meeting, della durata di circa 30 minuti, meeting a tavola, della durata di circa un’ora e mezza e speed meeting, incontri di 8-15 minuti; durante ognuno di questi incontri l’exhibitor ha la possibilità di presentarsi ai potenziali clienti.
Gli eventi Richmond si distinguono anche per un Programma Conferenze ricco di seminari e workshop che ogni partecipante può selezionare sulla base dei propri interessi, un’interessante opportunità di aggiornamento e formazione per i decision maker dei diversi settori.
In questa prima edizione di Human Resources Forum il focus del Programma Conferenze sulla centralità della persona all’interno del sistema azienda, con una particolare attenzione alla responsabilità dell’HR Manager, soprattutto in questi momenti di incertezza e precarietà dei sistemi.
Come tutti i forum di Richmond Italia anche Human Resources si propone come un salone professionale a porte chiuse, con una selezione rigorosa dei partecipanti, che garantisce all’evento un’occasione di networking di qualità, uno straordinario scambio di esperienze tra i professionisti del settore.
E’ per questo che i forum sono diventati “Executive circle”: un club riservato con un numero limitato e selezionato di ospiti, i vertici delle aziende di riferimento, che si incontrano nelle diverse occasioni per conoscersi, confrontarsi su temi comuni e creare legami professionali.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
