Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Tra gusto e natura nelle terre di Pellizza da Volpedo approfondimenti

Passeggiata golosa alla scoperta delle specialità della Val Curone sulle orme dell’autore de “Il Quarto Stato”

DOMENICA 14 SETTEMBRE

ORE 10:00

Volpedo (AL)

Questa escursione golosa è un vero e proprio percorso tra arte e natura in quanto avrà per oggetto un itinerario dedicato a Volpedo, luogo in cui nacque, visse e lavorò il  pittore Giuseppe Pellizza, autore del famoso “Quarto Stato”. Sebbene Pellizza sia universalmente noto per questo dipinto, la parte più significativa della sua opera, apprezzata a livello internazionale, fu dedicata alla pittura dal vero attraverso lo studio della natura della sua terra natale. Il dolce paesaggio tra pianura e collina dei suoi quadri è ancora riconoscibile sia nel grazioso centro storico che nelle campagne di Volpedo. Sarà quindi possibile effettuare un percorso tra le vedute dei dipinti di Pellizza che avrà inizio con la visita guidata del borgo di Volpedo e dello studio del pittore in compagnia dei colleghi dell’associazione culturale Pellizza per poi inoltrarsi sulle colline tra vigne, prati e frutteti, lungo l’itinerario pellizziano della Montà di Bogino, dal titolo del dipinto che ritrae il tratto di sentiero che porta ad punto panoramico da cui è possibile ammirare a 360° il paesaggio circostante. Qui, in collaborazione ad alcuni produttori biologici locali, verrà allestito un pranzo rustico a buffet, che comprenderà, tra l’altro, specialità dalle origini antichissime come il Montebore, saporitissimo formaggio a forma di torta nuziale, il salame nobile del Giarolo, monte dal quale ha origine la Val Curone e il Timorasso, vino bianco prodotto solo nel Tortonese.

PROGRAMMA:

Il ritrovo è previsto per le ore 10:00 davanti alla Pieve medievale di San Pietro in Via Cornaggia a Volpedo. Le attività si concluderanno verso le ore 17 circa. La passeggiata è di circa 5 km. senza difficoltà tecniche. Si raccomandano calzature sportive chiuse e comode e riserva d’acqua per il percorso.

Per informazioni sulle modalità di partecipazione contattare l’organizzazione entro venerdì il 12 settembre ai seguenti recapiti:

Ass. Calyx

Tel. 347-5894890 (Mirella) oppure 349-5567762 (Andrea)

E-mail: calyx_pv@alice.it

Comunicato di Avatar di CALYXCALYX | Pubblicato Giovedì, 04-Set-2014 | Categoria: Eventi
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile