Condividi
Parte la nuova campagna di comunicazione e raccolta fondi della Caritas di Roma.
Concerti, mostre, spettacoli, incontri nelle scuole, volontariato e iniziative di solidarietà: si inizia il 18 novembre con Ambrogio Sparagna e l’Orchestra Popolare Italiana al Teatro Brancaccio
«La condivisione è un percorso di crescita spirituale, un processo interiore che interpella la coscienza di ciascuno di noi. È l’essenza stessa del nostro essere cristiani. Ai nostri giorni si sta affermando un’idea di condivisione che ci deriva dai social network, dove con un “Mi piaci” o uno “Share” si pensa di partecipare alla soluzione dei conflitti, alla lotta alla fame, alla tutela dell’ambiente e alla solidarietà. Per noi la condivisione è invece “lo sporcarsi le mani”, il saper donare agli altri e il sapersi donare agli altri, camminando al fianco a chi è in difficoltà».
Così monsignor Enrico Feroci, direttore della Caritas di Roma, presenta la campagna CONDIVIDI che l’organismo della Chiesa di Roma promuove a partire da oggi.
Un sito internet dedicato (www.caritasroma.it/condividi), iniziative di solidarietà nelle scuole e nelle parrocchie con raccolte alimentari e progetti di sostegno alle famiglie in difficoltà, opportunità di iniziare esperienze di volontariato e programmi di raccolta fondi. Sono questi gli ambiti in cui si esplicherà la nuova campagna della Caritas che, fino al luglio del 2015, vedrà anche diverse manifestazioni in ambito culturale: concerti, teatro, danza e convegni.
«L’impegno che la Caritas ha assunto da trentacinque anni dinnanzi alla città di Roma – si legge nel programma della Campagna - è quello di orientare e promuovere la partecipazione di tutti per tutti, il far sì che la condivisione diventi un’abitudine del nostro quotidiano, uno sforzo costante di prenderci cura dell’altro anche attraverso gesti semplici come quello di offrire cibo, assistenza, parole di conforto; mani che si incontrano per donare con convinzione e senso di responsabilità, una carità che non sia mai un compito ma una scelta libera e consapevole».
La campagna inizia con due iniziative: il progetto Pollicino per il recupero nelle mense scolastiche di alimenti non deperibili in collaborazione con l’Ufficio Scuole del Comune di Roma e lo spettacolo musicale “Taranta d’amore: danze e canti dell’Italia popolare” con il maestro Ambrogio Sparagna, l’Orchestra Popolare Italiana, il Coro Popolare e i Danzatori popolari, in programma il 18 novembre, alle ore 20.30, presso il Teatro Brancaccio (via Merulana, 244).
In allegato le iniziative della campagna CONDIVIDI.
Maggiori informazioni sono disponibili nel sito www.caritasroma.it
Roma, 10 novembre 2014
Informazioni
Caritas diocesana di Roma – Ufficio Stampa
Alberto Colaiacomo
cell. 335.1817131
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
