Le Marche verso la Medicina Integrata
Si è svolto il 28 Novembre ad Ancona alla “Fiera sull'attenzione sociale, ambientale e sull'economia solidale” Eco&Equo, il Convegno dal titolo: “L’Omeopatia Medicina bio-logica”, come curare gli esseri viventi in modo naturale.Un convegno dunque, finalizzato a spiegare la medicina omeopatica; medicina BIO-LOGICA che a differenza della medicina convenzionale, ha una visione dell’uomo completa, che affronta la patologia tenendo conto di ogni aspetto del malato e non della malattia e che rispetta con il suo metodo, l'ecologia dell'organismo e dell’ambiente. Daniela Salvucci, introducendo l’evento, ha spiegato che la biologia è quella scienza che studia tutti gli organismi viventi e la parola logica vuol dire: rigore, coerenza di ragionamento. L’omeopatia è quella disciplina medica che studia, con rigore, l’essere vivente nella sua globalità. Il dr.Stefano Buffetti ha relazionato: Perché l’Omeopatia, spiegando i motivi per i quali scegliere di curarsi con la medicina omeopatica. La dr.ssa Tiziana Di Giampietro, pediatra di base della ASL di Pescara ha esposto il Punto di vista del pediatra omeopata sulle vaccinazioni, rispondendo alle tante domande del numeroso pubblico; ha poi raccontato la sua esperienza con: Omeopatia ai bambini terremotati dell’Aquila. Il dr. Bruno Cipollone veterinario dirigente della Azienda USL di Roma ha trattato l’argomento: Omeopatia medicina eco-compatibile, quando un alimento si può dire biologico. Il dr. Elio Rossi responsabile dell’ ambulatorio di Omeopatia ASL 2 di Lucca, ha illustrato l’Omeopatia come risorsa terapeutica integrata. Daniela Salvucci ha spiegato cos’è la CoNMI: Consulta Nazionale per la Medicina Integrata. Il dr. Marco Luchetti Presidente della Commissione Sanità della Regione Marche, ha dichiarato che si adopererà affinché si faccia un censimento della popolazione marchigiana e dei medici e pediatri di famiglia, per verificare l’utilizzo delle medicine complementari (omeopatia fitoterapia agopuntura) al fine di integrarle nel SSR. Ed infine il dr. Fausto Mannucci Dirigente nell'ambito del Servizio Salute della Regione Marche, ha trattato il tema Insieme per una legge, presentando la proposta di legge regionale concernente le medicine complementari; ha poi dichiarato che la Regione Marche intende attivare un'integrazione tra le medicine convenzionale e complementare e, per raggiungere tale scopo, attiverà un percorso simile a quello attuato nella Regione Toscana dove da diversi anni, è possibile farsi curare in ambulatori pubblici con omeopatia, agopuntura e fitoterapia.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
