50ª edizione di Vinitaly, 100 anni di Caffo
VINITALY E CAFFO, PURE I NUMERI IN FESTA,
CRESCONO I BUYER ESTERI
I visitatori a quota 150mila. Buyers stranieri da 140 Paesi. Oltre 2.600 giornalisti da 46 nazioni. Riprende il mercato interno con operatori horeca e Gdo.
Uno stand affollatissimo, tante le presenze straniere soprattutto da nord America ed Europa. Per festeggiare i 100 anni di Caffo, buyers da tutto il mondo si sono dati appuntamento al 50' Vinitaly e dopo una giornata di lavoro in fiera, tutti a festeggiare nella splendida cornice del Winter Garden del Crowne Plaza di Verona. Cena in una location suggestiva ed un party indimenticabile per oltre 900 ospiti. Una festa ideata e organizzata dal dj Sautufau (RTL 102.5) che ha visto il coinvolgimento dei Montefiori Cocktail con Fabio Casarotti, prima, e poi percussionisti, funamboli, dj e protagonisti della scena radiofonica e televisiva come Angelo Baiguini e Giorgia Surina speaker della prima radio d’Italia RTL 102.5
E così pure i numeri dichiarati dall'ente fiera hanno un gusto in più per Caffo: parlano di successo, di entusiasmo, di crescita. Nel salone e nel fuori salone. Numeri di bottiglie prodotte, fatturato, numero di paesi serviti, canali di distribuzione diversi, tutti numeri in crescita per Caffo, unica eccezione da tempo in un mondo, quello degli amari e dei distillati che adesso si mantiene stabile, dopo anni di flessione e che nell'internazionalizzazione sta avendo un nuovo protagonismo.
In totale i visitatori in fiera sono stati circa 150mila, 55mila esteri, di questi il 25% area di lingua tedesca, il 20% da Usa e Canada e il 10% da Regno Unito. E questo si rispecchia molto nelle visite allo stand di Caffo e nelle presenze internazionali alla festa. "Non sono voluti mancare i nostri clienti più lontani, distributori in mercati nuovi e difficili da servire sui quali stiamo sviluppando un consenso attorno al brand e al prodotto senza eguali. Penso al nostro distributore delle Hawaii che non solo e' venuto ma ci ha introdotto ad un altro importante mercato che merita una riflessione su gusti e abitudini di consumo, l'Asia" dichiara Nuccio Caffo amministratore del Gruppo.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
