LINUXDAY 2015 "stile libero"
Gruppo Utenti GNU/Linux Vicenza
LINUX DAY 2015
Sabato 24 Ottobre, si svolgerà in tutt'Italia il “Linux Day”, in coordinamento con ILS – Italian Linux Society. Il tema di quest'anno sarà “Stile Libero - partecipazione attiva alla community freesoftware”.
L' evento è mirato alla divulgazione del cosiddetto “software libero”, ovvero di quei programmi per computer - generalmente gratuiti - che permettono all'utente di utilizzarli, modificarli e redistribuirli a proprio piacimento.
Il principale esempio di software libero è il sistema operativo Linux.
Tutti coloro che desiderano approfondire l'argomento potranno liberamente seguire le presentazioni, chiedere informazioni e provare ed installare i principali programmi. Saranno anche presentati alcuni esempi di “hardware libero”, ovvero di apparecchiature informatiche delle quali vengono liberamente divulgate le caratteristiche, per lo studio e lo sviluppo di specifici software applicativi, a seconda delle esigenze dei singoli utenti.
In Provincia di Vicenza si terranno cinque manifestazioni similari, ad ingresso libero e gratuito: a Torri di Quartesolo, a Bassano del Grappa, a Schio, a Valdagno ed a Dueville.
Per l'area cittadina di Vicenza l'evento si svolgerà a Torri di Quartesolo, presso il Centro Giovanile di Via Roma n. 89, dalle 9:00 alle 18:00. L'organizzazione è curata da LUGVI – Linux User Group di Vicenza.
ore 09.00: Apertura, Bruno Zaupa, assessori Casarotto e Zanetti.
ore 10.00: 1° talk Libre Office Marina Latini
ore 11.00: 2° talk Stile Libero Stefano De Boni
ore 12.00 -14.00 pausa pranzo
ore 14.30: 3° talk Sicurezza in rete Toni Ruggiero
ore 15.30: 4° talk Prospettive professionali ed occupazionali con il software open-source
Roberto Giuliari
ore 16.30: 5° talk Creare App per Android Michele Nacucchi
Tutto il giorno, saranno presenti sale/laboratorio a tema in cui tutti potranno sperimentare di persona:
- Gruppo Makers LugVi (progetti su piattaforme libere Arduino, Raspberry; stampante 3D e quadricottero autocostruiti).
- Dimostrazioni (sistemi operativi e applicativi liberi per la scuola: lavagna digitale, materiale informativo gratuito , software di editing video e audio ; trashware, come recuperare vecchi computer)
- Install corner (assistenza, installazioni, consulenze etc. )
- Sala Grafica (lavorare con programmi di grafica come Gimp, Inkscape, Scribus, OpenStreetMap è un progetto che
punta a creare e rendere disponibili dati cartografici, liberi e gratuiti a chiunque ne abbia bisogno.)
...e molto altro !!
Se vuoi porta il il tuo PC (solo il case) ti installeremo un sistema operativo Linux (fai prima il backup dei dati)
Ingresso libero !
Per aggiornamenti e dettagli sul Linuxday a http://vicenza.linux.it/node/203
Per maggiori dettagli ed aggiornamenti, consultare il sito internet www.linuxday.it
Gruppo Utenti GNU/Linux Vicenza
Sito internet : http://vicenza.linux.it
info: info@vicenza.linux.it
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
