Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

ape-ritivo con vista: le api dei monti approfondimenti

APE-RITIVO CON VISTA

LE API DEI MONTI

Serata dedicata al mondo delle api con lezione sulle fasi di produzione del miele, passeggiata nei castagneti e degustazione panoramica a tema nella natura

 

SABATO 10 GIUGNO 2017

Ritrovo ore 18: 30 presso Chiesa di Sant’ Antonino, Via Sant’ Antonino 81

Torrazza Coste (PV)

 

Serata dedicata alla scoperta dell’affascinante mondo dell’apicoltura e dei bei paesaggi delle prime colline dell’Oltrepò Pavese. In questa zona le coltivazioni sono ancora in equilibrio perfetto con ampie porzioni di territorio lasciate nel loro stato naturale. Questo ambiente esente dall’inquinamento presenta le condizioni ideali per l’allevamento delle api, insetti estremamente sensibili alla qualità dell’aria.

In compagnia di una guida ambientale e di un apicoltore locale si effettuerà una piacevole passeggiata per raggiungere le arnie e successivamente il punto panoramico dell’aperitivo. Durante il percorso verranno illustrate le varie vedute,  le caratteristiche naturali della zona e le loro relazioni con il lavoro delle api.

Si partirà da Sant’Antonino, pittoresca località che domina dai suoi 450 m. di altezza l’abitato di Torrazza Coste, di cui rappresenta il centro più antico. La località prende il nome dal patrono di Piacenza, un soldato romano della legione Tebea martirizzato per la sua fede cristiana nell’anno 304 d. C. in un villaggio vicino alla città emiliana e il cui culto era diffusissimo in tutto l’Oltrepò fin dall’alto medioevo.

Si raggiungeranno come prima cosa i boschi di castagno in cui sarà possibile vedere e udire le api al lavoro. L’itinerario porterà poi alle arnie, dove l’apicoltore illustrerà il lavoro del periodo delle api e il ciclo di lavorazione del miele. La passeggiata proseguirà fino ad un punto panoramico dove si svolgerà un aperitivo con degustazione di prodotti tipici abbinati ai mieli del produttore, annaffiati da vini locali. Verso le ore 21:30 si ritornerà al punto di partenza.

Sono necessarie scarpe comode da escursione e abbigliamento sportivo

E’ richiesta la prenotazione entro le ore 12 di Sabato 10 Giugno

INFO E PRENOTAZIONI:

Telefono: 347-5894890 (Mirella) oppure 349-5567762 (Andrea)

E-mail: calyxturismo@gmail.com

URL: http://www.calyxturismo.blogspot.it

Comunicato di Avatar di CALYXCALYX | Pubblicato Venerdì, 12-Mag-2017 | Categoria: Eventi
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile