Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Benessere e solidarietà, inaugurata la nuova RSA “Naviglio Grande”

Baciati dal sole, con il cuore ad Accumoli. Sabato 13 maggio, a Corsico nell’hinterland sud-ovest di Milano sulle sponde del più antico canale artificiale d’Europa, più di duecento persone hanno assistito all’inaugurazione della nuova RSA “Naviglio Grande”, in via Alzaia Trento 1: una giornata in cui solidarietà e benessere, beneficenza e cultura sono state grandi protagoniste. Sergio Bariani, amministratore delegato di Gruppo Gheron e Med Services, ha tagliato il nastro con Giulio Gallera (assessore al Welfare di Regione Lombardia) e il sindaco di Corsico Filippo Errante. Il taglio, però, è stato effettuato materialmente da un’ospite speciale: la signora Irma, che vive nell’adiacente RSA “Il Naviglio” da più di un anno. “Quando sono arrivata non riuscivo quasi a muovermi. Oggi sono rinata”, ha detto poco dopo l’inaugurazione ufficiale.

A presenziare, personalità istituzionali di tutto il sud-ovest milanese, oltre al consigliere delegato del sindaco di Accumoli, Gabriella Del Marro. Proprio in occasione del taglio del nastro, Vito Petita, coordinatore di zona della Protezione civile, ha ribadito l’impegno del sud-ovest milanese verso il Comune reatino, colpito dal sisma nell’agosto del 2016: grazie alla raccolta fondi coordinata dalle amministrazioni comunali di Corsico, Assago e Buccinasco, infatti, ad Accumoli sarà realizzato un centro socio-ricreativo.

Dopo la benedizione fatta da don Domenico, don Roberto e don Gabriele e la visita alla nuova residenza, si è tenuto il workshop “Fermiamo il tempo: nuovi servizi per la terza età”. Un’ora e mezza di dibattito in cui sono stati affrontati, sotto tutti i punti di vista, gli aspetti che legano il territorio e i servizi in Lombardia alla popolazione della terza età.

Ha aperto l’incontro Sergio Bariani: “Oggi è una giornata di festa e di solidarietà. Riteniamo di essere fortunati a poter operare in una regione capace di valorizzare l’intraprendenza imprenditoriale, come la Lombardia, e in un Comune come Corsico che ha sostenuto fin da subito la realizzazione di questa nuova RSA”.

Ha preso poi la parola l’assessore regionale al Welfare Giulio Gallera: “Gruppo Gheron e Med Services non si limitano a realizzare dei luoghi accoglienti, ma cercano sempre di migliorare la quotidianità degli ospiti che vivono queste strutture. Riteniamo che per progredire privato e pubblico non possano correre da soli: là dove il privato innova e il pubblico garantisce, viceversa, si possono creare le condizioni per trovare risposte efficaci e innovative. In tal senso, quello della RSA ‘Naviglio Grande’ è un esempio di successo”.

La struttura è stata realizzata in meno di due anni, a tempo di record, come ribadito dal sindaco di Corsico, Filippo Errante: “Ho avuto la possibilità di verificare in maniera sistemica e di persona lo stato di avanzamento dei lavori della nuova RSA ‘Naviglio Grande’, perché mi reco spesso in struttura a salutare i nostri anziani – ha affermato il primo cittadino. Si tratta di una residenza importante per i servizi che elargisce e per l’arricchimento del nostro territorio: oggi, nel sud-ovest, l'anziano è al centro”.

Il workshop si è poi concentrato sui principali aspetti della terza età. Ettore Politi, portavoce dell’associazione nazionale “giornalismo responsabile”, ha evidenziato l’importanza di strutture come la RSA “Naviglio Grande”, perché permette “la realizzazione di un solido apparato di tutela per l’anziano nei momenti d’emergenza”. Mentre la psicologa-psicoterapeuta Germana Erba, tutor dei gruppi di supporto psicologico gratuiti che si svolgono due volte al mese presso la RSA “Baggio” di via Capri 21, è intervenuta sul tema delle malattie degenerative: “La ricerca ci dice che la prevenzione in questo ambito è ancora possibile: meno stress, stile di vita più sano, meditazione e attività fisica”. Lo psicomotricista Gianni Ghidini, invece, ha ribadito che “invecchiare” bene si può: “Per farlo bisogna riuscire a cogliere la bellezza della vita, rispettando la propria età e le proprie condizioni: passeggiare, entusiasmarsi della natura, godersi i migliori momenti. Gli anziani con cui ho lavorato mi hanno insegnato che non esiste ‘l’ormai”, esiste solo ‘l’ancora’”.

In chiusura di workshop, l’intervento di Massimo Reichlin, professore ordinario della Facoltà di filosofia, presso l’Università Vita – Salute San Raffaele: “Per centinaia di anni abbiamo considerato la terza età negativamente: la corrente pessimista, quella di Leopardi, ha sempre avuto la meglio sulla ottimista, quella di Cicerone. Oggi non è più così: credo ci siano parecchi motivi per ritenere l’anzianità un valore aggiunto, più che un ostacolo”.

“Il nostro obiettivo - afferma Massimo Bariani, amministratore delegato di Gruppo Gheron e Med Services - è quello di offrire un servizio eccellente e strutture all’avanguardia, senza mai dimenticare il legame con il territorio”.

La giornata è proseguita con un rinfresco e il taglio della torta. Alle 18.30, infine, il cantante e chitarrista Gigi Cifarelli ha suonato sul palco nell’adiacente area ex Stella: un concerto jazz dedicato al Comune di Accumoli. Prima dell’inizio dell’evento musicale, si è concretizzato il ponte di solidarietà che lega, oggi più che mai, sud-ovest milanese e centro Italia: è stato realizzato, infatti, un collegamento audio con il sindaco del Comune reatino Stefano Petrucci che, insieme alla consigliera delegata Gabriella Del Marro, ha “ringraziato di cuore per la grandiosa dimostrazione di affetto e di solidarietà dimostrata dalle persone e dai Comuni impegnati nella raccolta fondi”: oltre agli enti promotori, anche Opera, Pieve Emanuele e Lacchiarella.

Il concerto con Gigi Cifarelli al parco ex Stella, adiacente alla RSA - offerto da Med Services e Gruppo Gheron e patrocinato dall’amministrazione comunale di Corsico - ha chiuso la giornata.  

Per l’occasione, il consigliere delegato di Accumoli Gabriella Del Marro ha consegnato i gagliardetti istituzionali al sindaco di Corsico, all’amministratore delegato del Gruppo Gheron Sergio Bariani e al responsabile della Protezione civile Vito Petita. 

Comunicato di Avatar di CTRCTR | Pubblicato Martedì, 16-Mag-2017 | Categoria: Eventi
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile