Ope Presidente Giuseppe Catapano a sostegno dell'universo femminile
Sulla base del successo della campagna di ascolto rivolta all’universo femminile, svolta tra l’autunno e l’inverno scorso dall’Osservatorio Parlamentare Europeo e del Consiglio d’Europa, e su indicazione del Presidente Giuseppe Catapano nasce l' Associazione “Con Te Donna – Ong Onlus”. “I tanti contatti scaturiti dalla nostra campagna di ascolto con le donne di tutto il territorio italiano - sostiene il Presidente dell' Osservatorio Parlamentare Europeo e del Consiglio d'Europa Giuseppe Catapano - hanno indotto il sottoscritto e l’organismo che ho l’onore di presiedere di non cadere nella trappola dell'indifferenza e della fredda impotenza. La nostra decisione di costituire l’Associazione “Con Te Donna” nasce proprio dalla necessità di attrezzare e coordinare una risposta complessiva da parte di tutte le componenti presenti sui territorio: Istituzioni,associazioni, soggetti del mondo del volontariato eccetera. Il messaggio che intendiamo veicolare è che gli uomini e le donne di questo millennio sono chiamati ad essere testimoni di speranza e costruttori di un mondo nuovo, equo e solidale”. L’Associazione è stata costituita con l’obiettivo di:
- promuovere gemellaggi ed attività di scambio e collaborazione tra Istituzioni pubbliche e private Italiane e Europee;
- organizzare e promuovere attività umanitarie, di sostegno e solidarietà, di sviluppo umano e cooperazione internazionale;
- promuovere e approfondire studi e ricerche sugli aspetti tecnici, storici e scientifici, che interessino la figura femminile sotto molteplici aspetti e coordinati in ambito sociale, sanitario, educativo ed informativo coinvolgendo come referenti diretti i Comuni e, allo stesso tempo,trasversalmente tutti i soggetti che intervengono nei diversi settori (psicologi, sociologi), attraverso conferenze, seminari, mostre, convegni, pubblicazioni e attività di scambio, laboratori sperimentali,formazione di operatori in loco, progetti pilota e interventi mirati allo sviluppo umano locale, cooperazione allo sviluppo e manifestazioni in genere, in collaborazione con Università, Enti Ecclesiastici, Enti Pubblici e privati italiani e stranieri;
- promuovere e attuare programmi di sviluppo, tendenti a coinvolgere tutti i settori della vita economica e sociale, in collaborazione con la popolazione interessata all’interno dei principi e obiettivi del “Vertice del Millennio” delle Nazioni Unite;
- fornire i strumenti concreti per contrastare gli abusi familiari, nonché l’assistenza e l’ospitalità e quant’altro è utile per chi ne è vittima e per prevenire il fenomeno;
- promuovere e valorizzare per quello che riguarda la donna e il suo mondo l’arte visiva antica, moderna e contemporanea, attraverso il recupero, trasformazione, manutenzione e restauro, produzione di complementi per le opere, manipolazione e riproduzioni di: dipinti, opere lignee, artigianato e suppellettili in genere, con esposizioni, mostre-mercato, rassegne e manifestazioni fieristiche;
- promuovere la conoscenza e la valorizzazione storica delle donne, delle tradizioni musicali, religiose, teatrali ed etniche attraverso eventi culturali, rappresentazioni, concerti, manifestazioni di piazza, corsi, campi di studio e stage;
- promuovere la conoscenza del patrimonio storico femminile dal punto di vista artistico e culturale mediante opportune iniziative di educazione, formazione, aggiornamento professionale, corsi d’arte di base, organizzazione e gestione di visite guidate, interscambi culturali, viaggi guidati, tour specializzati, visite e campi di studio, musei, mostre, feste.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
