Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

I “VICOLI DEL VINO” Prossedi (LT) 18-19 Settembre 2010

La manifestazione “I VICOLI DEL VINO” in programma a Prossedi, antico comune dei Monti Lepini in prov. di Latina, il 18 e 19 settembre, è giunta alla sua 2° edizione con il patrocinio del Ministero per le Politiche Agricole Ambientali e Forestali e della Provincia di Roma. L’evento, che mira ad educare i giovani al consumo consapevole e moderato degli alcolici nell’ambito del programma MIPAAF “Vino e Giovani”, presenterà nei vicoli dello splendido borgo laziale più di 250 etichette d’eccellenza abbinate alle prelibatezze della cucina  locale e nazionale, ma anche per restare rapiti dalla straordinarietà del paesaggio collinare dei Monti Lepini. Un luogo dove storia, arte e passione per la tavola si presentano in un tutt’uno di emozioni del turismo culturale, un evento che trasformerà le antiche stradine e cantine del centro storico di Prossedi in autentiche vetrine del gusto. Tra queste lo Stand delle specialità pugliesi “OSTERIA DEL BUONGUSTAIO” avrà il piacere di offrire al visitatore alcuni dei prodotti tipici della regione: pittule, olive, pitta, dolci,  vini dal famoso e celebrato Negroamaro, Primitivo e Malvasia delle cantine salentine  “Salentusole” e “Parabita” ai bianchi Bonvino e Falanghina delle cantine Teanum foggiane. L’appuntamento con la degustazione e vendita dei prodotti della terra di Puglia si snoderà nei 2 gg. della manifestazione lungo un percorso che toccherà anche gli aspetti culturali e turistici di una regione che negli ultimi anni ha fatto delle proprie tradizioni il proprio punto di forza. Un appuntamento nel segno del passato con la musica della caratteristica pizzica, ma con un occhio attento al futuro attraverso la promozione turistica e culturale del territorio. L’atmosfera della manifestazione sarà resa ancora più suggestiva dallo spettacolo di musica e ballo del gruppo “TERRA AMATA” che nella serata del 18 settembre alle ore 21 in Piazza Plebiscito presenterà un repertorio ispirato alle tradizioni pugliesi della pizzica e taranta. Nell’ambito dell’incontro sul tema “Contaminazioni culinarie e migrazione dei vitigni al tempo di Federico II e degli Sforza” in programma domenica 19 alle h. 11,30  nel Castello Baronale si farà riferimento alle consuetudini alimentari dell’imperatore Federico II, alle normative da lui emanate per garantire la qualità della vita, e all’apporto dato dalla sua notevole competenza al settore agro-alimentare della Capitanata pugliese. Di questo parlerà la scrittrice e documentarista Angela Campanella, facendo un raffronto fra l’operato di Federico II e quello di Bona Sforza, Duchessa di Bari e Regina di Polonia, artefice di una grande riforma agraria nelle terre del suo regno e ambasciatrice a Cracovia e Varsavia della cucina italiana e dei tipici prodotti agroalimentari pugliesi: olio e vino. La scrittrice pugliese, nativa di Locorotondo autrice di libri e di documentari storici e didattici per la promozione del territorio in collaborazione con la Rai e le scuole, presenterà il suo volume dedicato a Bona Sforza e al suo intrigante mondo di principi e condottieri fra i quali i suoi più noti parenti, principi della chiesa e della guerra: i Borgia e la mappa dei comuni federiciani. A Prossedi  quest’anno ci sarà un motivo in più per scegliere la Puglia quale meta di vacanza, per unire sole, mare ed il gusto inconfondibile dei sapori e profumi di questa terra generosa.

Redatto da Giovanna d’Amato Resp. Marketing e Management   - In collaborazione con “L’Angolo del Buongustaio” Osteria romano-salentina Roma, Studio fotografico JoeMc.Net Roma, Borgo Cardigliano Specchia (Lecce), Monteforte Resort Ugento (Lecce), Intersistemi Italia Spa Soluzioni Informatiche Roma, Azienda Agraria “Marchese De Luca” Molfetta (BA), Aziende Vinicole “Millenium, Parabita, Salentusole,Teanum,Locorotondo”, Edizioni Laterza Bari, Assessorato alla cultura e turismo di Locorotondo, Uffici Promozione turistica Provincia di Lecce.

Comunicato di Avatar di PulzellaPulzella | Pubblicato Lunedì, 13-Set-2010 | Categoria: Eventi
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile