Prestito Prima Casa: facile e veloce
Nella vasta gamma di possibilità offerte dal mercato per ottenere un prestito, ossia una prestazione creditizia che fornisce del denaro al richiedente con l'impegno da parte di quest'ultimo di restituire l'intera somma entro la data pattuita, una delle opportunità più invitanti e più percorse dai clienti è senza dubbio il prestito prima casa.
Per prestito prima casa si intende una particolare forma di prestito che viene concessa a patto che il richiedente soddisfi alcuni requisiti minimi e rispetti alcune condizioni necessarie; innanzitutto, è necessario chiarire che il prestito prima casa è un prestito finalizzato, nel senso in cui esso non solo richiede che vengano giustificate le motivazioni che spingono il richiedente a farsi avanti per l'ottenimento del prestito, ma impongono al cliente stesso di dichiarare esplicitamente i fini cui la somma di denaro ricevuta sarà indirizzata.
Nel caso del prestito prima casa, il denaro ottenuto deve necessariamente essere finalizzato all'acquisto di un immobile. Tuttavia, non si tratta di acquistare un immobile qualunque, come ad esempio potrebbe essere il comprare una villa o acquistare una proprietà addizionale.
L'immobile in questione deve obbligatoriamente essere la "prima casa" del richiedente, e questa dicitura ha generato - e genera tutt'ora - numerosi equivoci e fraintendimenti. Il termine prima casa, infatti, si presente in modo ambiguo: nel prestito prima casa, per "prima casa" non si intende la prima casa acquistata dal richiedente in ordine temporale, ma piuttosto l'abitazione primaria del richiedente stesso, quella in cui trascorrerà i suoi giorni, la sua dimora principale.
Solo a queste condizioni è possibile accedere ad un prestito prima casa, una forma di prestito che fornisce tassi d'interesse agevolati, rendendo più semplice e meno oneroso l'acquisto di un immobile di proprietà.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
