Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Le Carte prepagate

Le carte prepagate sono in assoluto una dei mezzi di pagamento più utilizzati: ciò è dovuto alla intrinseca semplicità del loro principio di funzionamento, alla portata di tutti e facilmente comprensibile anche da coloro i quali non hanno conoscenze avanzate in campo economico.

Svolgere una transazione economica servendosi delle carte prepagate, infatti, è semplicissimo: è sufficiente ricaricare, prima degli acquisti, la propria carta prepagata con la somma che si desidera. In questo modo si andrà a determinare il proprio potere d'acquisto, ossia il tetto massimo di spese che grazie alla carta prepagata posseduto si potranno coprire.

Al momento dell'acquisto di un prodotto qualsiasi, in un comune negozio come online, l'importo necessario alla transazione sarà automaticamente scalato dalla carta prepagata e accreditato sul conto del venditore.

Al contrario, è anche possibile ricevere dei pagamenti servendosi delle carte prepagate basta fornire all'acquirente il numero seriale della propria carta prepagata e il nome del suo intestatario. Sarà poi sufficiente verificare che la capacità d'acquisto della carta si sia incrementato della cifra versata dall'acquirente: se lo si desidera, inoltre, è possibile in alcuni casi ottenere dei dati ben precisi che riassumono tutte le trattative di acquisto e vendita, di prelievo e versamento effettuate con la carta.

Le carte prepagate, rispetto alle comuni carte di credito, inoltre, possiedono un indubbio vantaggio, che è quello di non necessitare di un conto corrente per essere utilizzate: in questo modo, esse risultano accessibili ad una fetta di clientela ben più ampia, rivolgendosi ed andando incontro alle esigenze anche di coloro i quali, come gli studenti e i giovani, non sono in possesso dei requisiti necessari a garantirsi una vera e propria carta di credito.

Comunicato di Avatar di FlashWebSolutionsFlashWebSolutions | Pubblicato Lunedì, 01-Nov-2010 | Categoria: Finanza
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile