Gli Etf : uno strumento destinato a stravolgere il mercato degli investimenti.
Gli Exchange Trade Funds (ETF) sono uno strumento sempre più conosciuto e richiesto dagli investitori italiani.
Da un sondaggio condotto da Morningstar in collaborazione con iShares, il livello di soddisfazione è molto elevato: se si sommano il numero di coloro che già investono in questi strumenti a quelli che si dichiarano possibilisti nel farlo in futuro, si raggiungono percentuali già molto interessanti, sia tra gli investitori retail che tra quelli istituzionali.
Dal medesimo sondaggio emerge anche che il contenimento dei costi (o presunto tale) è uno dei fattori chiave nel successo di questi strumenti finanziari.
L'impressione che ricavo dalla mia esperienza mi dice che gli ETF non sono tuttavia sufficientemente conosciuti e mi capita sovente di incontrare investitori che utilizzano questo strumento per un'attività di trading on line, per il quale non è assolutamente indicato, o per un posizionamento strategico del proprio portafoglio investimenti in sostituzione del classico fondo comune di investimento; in quest'ultimo caso la leva fondamentale della scelta è data, in linea con i risultati del sondaggio, dal minor costo che il cliente sostiene rispetto ai classici strumenti di risparmio gestito.
Premesso che in una gestione ottimale del portafoglio di investimenti una parte del capitale può essere benissimo posizionata a benchmark (quindi tramite ETF) o, in un'ottica di diversificazione, attraverso un ETF sulle Commodities, faccio notare che :
- sommando le commissioni di gestione e di trading su un ETF si arriva solitamente ad un livello superiore a quello percepito dal cliente;
- in diversi casi, scegliendo i migliori fondi di investimento o Sicav, la maggior quota di commissioni di gestione è ampiamente ripagata dal miglior risultato del fondo rispetto al benchmark di riferimento.
Gli ETF pertanto, considerando anche l'ampia tipologia presente sul mercato, hanno tutto il diritto di essere presi in considerazione nell'attività di consulenza finanziaria ma, analogamente a qualunque strumento finanziario, devono essere valutati e analizzati correttamente.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
