Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Siamo in una dittatura monetaria approfondimenti

16 Novembre 2011, il Governo Berlusconi IV, in vigore dall'8 Maggio 2008, dopo tre anni e mezzo di legislatura cade. I sostenitori, ormai in minoranza, salutano Silvio con calore, mentre la maggioranza festeggia nelle piazze; ma cosa è successo da quel giorno in poi?Il 16 novembre 2011 un uomo di nome Mario Monti è stato nominato Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro dell'Economia e delle Finanze, ma io non ricordo nessuna votazione, perché? Ecco perché: il Signor Monti è stato eletto dal presidente della Repubblica in persona, ovvero il Signor Giorgio Napolitano.Prima del 9 Novembre del 2011, esattamente 3 giorni prima della presentazione delle dimissioni di Berlusconi, il Signor Monti non era nemmeno in parlamento. Come è possibile che quest'uomo dopo appena una settimana dall'entrata in parlamento sia diventato l'uomo più importante dello Stato? Forse per via delle sue grandi conoscenze nel campo economico-finanziario? O forse per le sue esperienze acquisite prima nella commissione Santer, nel ruolo di commissario europeo per il mercato interno ed i servizi e poi nella commissione Prodi, come commissario europeo per la concorrenza? In ogni caso quest'uomo è diventato il nostro leader.Non tutti sanno che però il nostro caro Mario Monti é un massone. Fa parte della Commissione Trilaterale, ovvero la più potente loggia massonica del mondo e, In diverse occasioni ha preso parte alle riunioni segrete del gruppo Bilderberg. Inoltre è un membro attivo della Golden Sachs, niente meno che la più potente banca d'affari dell'intero pianeta. Ma andiamo con ordine.Il nostro primo ministro Monti si è presentato all'Italia come il salvatore, l'eroe che avrebbe riportato la stabilità economica al nostro Stato, ma da allora il debito pubblico Italiano ha continuato ad aumentare, mentre il pil pro-capite diminuisce a vista d'occhio. Bisogni primari come gli alimenti e l'acqua sono aumentati circa del 15 %, come il prezzo della benzina che non accenna a diminuire. Le tasse continuano ad aumentare e l'IMU, la tassa sulla prima casa, ha completamente spiazzato i cittadini.L'attuale situazione italiana non è altro che una continua lotta per la sopravvivenza, il popolo sa che dovrà lavorare il doppio per potersi permettere di meno.Ormai la sovranità monetaria ha preso il sopravvento, siamo schiavi dell'euro, e le banche continuano a crescere, facendo cadere in bancarotta gli stati. La situazione in tutta Europa è tragica.I Cittadini non sanno che la BCE (banca centrale europea, o ECB- european central bank) è ormai la proprietaria della moneta, e che ha amministrazione in tutta la zona euro, che attualmente si estende per diciassette Paesi. Essa può emettere qualsiasi decisione riguardante l'aspetto monetario della zona euro in qualsiasi momento, e cosa più importante, essa si appropria del valore della moneta. Non tutti sanno che il costo per stampare ad esempio una banconota da € 500 è pari a 3 centesimi di euro, e che lo stato che ha chiesto in prestito quella banconota, non dovrà restituire 3 centesimi di euro, ma dovrà restituire il valore di mercato della banconota, in questo caso € 500, ovviamente più gli interessi. E mentre la situazione italiana ed europea continua a precipitare in un baratro senza fine, i nostri leader cosa fanno? Forse non vedono, o forse sono stati loro a permettere tutto questo.In qualsiasi caso loro non faranno mai niente, e saremo noi a doverci ribellare per non permettere alle banche di instaurare un nuovo ordine monetario.“per ogni sovrano ci saranno migliaia di schiavi”; ora sta a te decidere, vuoi essere uno schiavo che lavora per poter pagare le persone che ci hanno ridotto così, oppure vuoi ribellarti e combattere il padrone? Ricordiamoci, il denaro è solo carta, una semplice unità di misura per facilitare il commercio, non permettiamo che questa comodità ci tolga la libertà.

Comunicato di Avatar di joby jayjoby jay | Pubblicato Giovedì, 07-Giu-2012 | Categoria: Finanza
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile