Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

I consigli di Gann per il trading approfondimenti

I consigli di Gann, i suoi studi, le sue scoperte ma soprattutto i suoi pensieri e le sue tecniche oggi sono racchiuse in libri sul trading, studiati e sistemati da professionisti del settore come Francesco Massetti. Si è sempre saputo infatti che l’interpretazione dei suoi testi e degli appunti lasciati dallo stesso Gann, fossero di complicata interpretazione.

Nessuno infatti è mai riuscito ad eguagliarlo veramente, uno dei più grandi se non il più grande speculatore della storia del mondo Forex, nonostante abbia lasciato degli scritti e degli appunti mediante le sue stesse lezione ha lasciato anche molti nel dubbio più totale. Che la sua vita sia stata costellata di successi finanziari, nei 50 anni di carriera questo non è certo in dubbio ma dobbiamo dire grazie a professionisti come Massetti se oggi riusciamo a vederci un po’ più chiaro.

D'altronde lo studio è sempre stato alla base di tutto, appunto anche alla base dei successi di Gann. Lui stesso infatti evidenziava che un attento e rigoroso studio, porta a una corretta speculazione. Ovviamente come lui stesso ricordava, il fattore psicologia gioca un ruolo molto importante nell’interpretazione dei vari fattori che si vanno ad esaminare.

Di fatto la componente psicologica ritorna più e più volte nelle riflessioni e negli studi di Gann. Lui stesso infatti diceva che esistono due grandi fattori nel trading, con precisione li chiamata capitali. Si tratta cioè di quello monetario e di quello psicologico, il fattore più risulta essere il secondo.

Quindi deve essere tutelato in modo particolare, bisogna di fatto evitare emozioni di ogni tipo, come lo stesso stress, il quale genera solo lavoro inutile. William D.Gann ci arrivava spiegando semplicemente che hi perde il patrimonio psicologico, non è altro che nella migliore delle condizione per perdere in breve tempo anche il patrimonio monetario.

Preso nel dettaglio però, l'approccio totalitario di Gann è estremamente complicato e non facile da utilizzare. Ecco perché nonostante le sue numerose lezioni, nessuno sia poi più stato in grado di portare a casa i suoi stessi risultati. Nel suo complesso studio, riuscì a sviluppare durante la sua lunga carriera una combinazione unica composta da vari e presici principi.

Principi prettamente matematici e geometrici ma non solo, rientravano nei suoi calcoli anche principi astronomici e riferimenti biblici. Lui stesso questi sistemi applicava e come si sa con grande successo, così come testimoniato da chi ha assistito di persona ma anche dal patrimonio accumulato ad inizio secolo.

Fra l’altro lo stesso Gann riuscì a lungo a studiare proprio per evitare quelle difficoltà che poi lui stesso rilevò nell’utilizzo pratico della teoria. E lui stesso raccomandava di applicare il 50% delle regole, ossia quelle chiare, tralasciando tutto ciò che è complicato che sostanzialmente. Altro suo consiglio è quello indispensabile di evitare di andare alla ricerca del difficile, nel complesso.

Nelle situazioni troppo complesse, si rischia poi alla fine di non concludere veramente niente, ma di sprecare solo tempo e denaro, senza trarne poi alcun beneficio. Evitando queste situazioni, si evita lo stress e si riesce sostanzialmente a mantenere il patrimonio psicologico e ovviamente anche quello monetario.



Comunicato di Avatar di mariannacinomariannacino | Pubblicato Mercoledì, 30-Mar-2016 | Categoria: Finanza
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile