Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Cos'è il rating

Quando si sente parlare di rating molti fanno fatica a capire di cosa esattamente si tratta, in questo articolo cercheremo di fare luce sull’argomento, spiegandolo in modo chiaro.

In generale, possiamo definire il rating come una raccomandazione degli analisti in merito all’opportunità di vendere, acquistare o mantenere un titolo, ma anche come la capacità di un’azienda di ripagare i debiti, si tratta di una sorta di indicatore di rischio molto importante.

Ma chi sono i soggetti che emettono i giudizi? Si tratta di agenzie di rating che hanno anche il potere di smuovere o bloccare il mercato con le loro pronunce.

Rating e agenzie di rating

Quindi, il rating è un giudizio in merito alla solvibilità, sia essa di un’azienda, un titolo obbligazionario o anche uno di un intero Stato, per cui ci riferiamo a quei soggetti che richiedono prestito di denaro al mercato e vengono valutati a seconda della loro capacità di restituirlo e pagare i debiti.

Le agenzie di rating, attraverso il loro lavoro, consentono di stilare una classica sulla base del rischio di insolvenza legato a ogni soggetto esaminato.

Per cui il rating ci permette di capire se il soggetto sarà in grado o meno di far onore ai propri debiti e questo giudizio sarà anche adottato come misura per testare il grado di affidabilità sul mercato, influenzando strategie e oscillazione dei titoli.

I tipi di rating

Rating di credito: è un giudizio che viene emesso dalle agenzie in merito alla solvibilità di un’azienda.

Rating di credito internazionale: giudizi che permettono di capire rischi e costi del trasferire dei titoli esteri nel proprio paese e nella propria valuta.

Rating sul debito delle nazioni: anche lo Stato emette obbligazioni, più è in grado di ripagare i suoi debiti, più il rating assegnato è migliore

Country ceiling rating: vengono valutati i rischi e tutti i costi di un investimento al di fuori dei confini nazionali.

Come viene calcolato il rating di una società?

Nel caso di una società il rating è un’operazione che impone alle agenzie lo studio dettagliato di ogni aspetto poiché il giudizio è in grado di influenzare il mercato.

Si inizia con un’analisi economico-finanziaria, in questi casi viene esaminato il bilancio, la redditività, la remunerazione del capitale, flussi di cassa, capacità di produrre risorse e reddito, tutte cose che vengono calcolate anche grazie all’aiuto di software tesoreria e gestionale.

Il passo successivo è quello di fare analisi di settore, in modo che le agenzie possano fare un paragone con le aziende simili che operano nello stesso settore, quest’analisi permette anche di prevedere le prospettive future del mercato, che possono avere ripercussioni sulle società e anche sul rating assegnato.

Infine, si passa all’analisi quantitativa e qualitativa della società, in questo caso le agenzie di rating esaminano il management, la gestione, la struttura, le scelte effettuati e gli obiettivi.

Dopo aver ricevuto la documentazione necessaria, avere consultato la Centrale Rischi e monitorato i movimenti dell’azienda, l’agenzia di rating emetterà il suo giudizio in un tempo massimo novanta giorni.

Comunicato di Avatar di marketingseomarketingseo | Pubblicato Mercoledì, 04-Apr-2018 | Categoria: Finanza
Tags: rating
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile