Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

La Pastiera Napoletana

 

 

La Pastiera napoletana è un dolce tipico campano, originario della città di Napoli (da cui prende il nome) che viene solitamente preparato in occasione della Pasqua. Una torta di pasta frolla con l’impasto a base di ricotta, frutta candita, uova, grano e zucchero: un morbido ripieno racchiuso in un guscio croccante. 

Esistono numerose varianti nella preparazione, per chi la preferisce con i canditi o senza, con le gocce di cioccolata o con l’aroma di limone al posto dell’arancio. In qualunque modo si decida di preparare questo straordinario dolce, il risultato è assicurato e tutti  vostri ospiti si leccheranno i baffi!

Nonostante la preparazione della pastiera napoletana possa risultare difficoltosa ad un primo impatto, con alcuni piccoli accorgimenti si potranno risparmiare tempo e fatica.

 

Gli ingredienti per una classica Pastiera napoletana sono:

Per la frolla:

300 gr di farina

2 uova

100 gr di zucchero

100 gr di burro

La buccia grattugiata di un limone 

Per il ripieno:

150 gr di grano cotto per la pastiera (si può acquistare al supermercato)

200 mg di latte

250 gr di ricotta di pecora freschissima

200 gr di zucchero

70 gr di canditi misti tagliati a pezzi piccoli

2 uova + 1 tuorlo

una fialetta di aroma di fiori d’arancio

1 bustina di vanillina

 

Preparazione: 

Su un tavolo disponete la farina a fontana, ponete al centro lo zucchero, il burro ammorbidito, i 2 tuorli d'uovo e la buccia grattugiata di mezzo limone. Pian piano amalgamate gli ingredienti e lavorate la pasta rapidamente senza impastarla troppo (per non farle perdere friabilità). Coprite l’impasto con un canovaccio e lasciatelo riposare in frigorifero per circa 1 ora. Nel frattempo prendete una casseruola, versateci il latte e ponete sul fuoco a fiamma bassa, aggiungete il grano cotto, la scorza grattugiata del mezzo limone rimasto, la vanillina e un cucchiaio di zucchero. Lasciate cuocere per circa 30 minuti. Intanto passate la ricotta al setaccio, mettetela in una terrina e aggiungete le due uova più il tuorlo e la filetta di aroma di fiori d’arancio. Aggiungete i canditi e lavorate. A questo punto unite il composto con il latte e il grano. 

Prendete la pasta frolla, stendetela con un mattarello fino ad ottenere uno spessore di circa ½ cm (tenetene i bordi da parte, con i quali formerete delle piccole striscioline che copriranno la pastiera). 

In una teglia imburrata e infarinata, ponete la frolla e distendetela con le mani per coprire tutti i bordi, rovesciatevi dentro il composto e ponetevi sopra le striscioline che avrete tenuto da parte, formando una grata. Informate a 180° per circa 90 minuti (dipende dal vostro forno: quando vedrete che la Pastiera si è solidificata e ha assunto un colore ambrato è pronta). 

 

Consigli: se non volete preparala voi, potete acquistare la pasta frolla già pronta surgelata. Inoltre, se non amate i canditi, potete sostituirli con le gocce di cioccolato. 

 

Difficoltà: Medio/Alta   

Comunicato di Avatar di articlemarketingacrarticlemarketingacr | Pubblicato Lunedì, 16-Apr-2012 | Categoria: Gastronomia
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

1.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile