Stick Ads per promuovere il turismo del vino
Il turismo del vino, stando ai dati presentati nel suo sito dal Movimento Turismo del Vino, ha un giro d'affari particolarmente ingente ed è in continuo sviluppo in tutto il territorio italiano. I turisti stranieri in Italia sono molto attratti dall'enogastronomia locale e sono ben disposti a spendere per una buona bottiglia e per le delizie culinarie di cui la nostra penisola è ricca.
Ogni anno si organizzano numerose attrazioni enogastronomiche dedicate a promuovere la cultura del buon bere e del buon mangiare.
Ma le visite a cantine e aziende agricole sono sempre più frequenti e per comunicare e promuovere queste iniziative, i produttori utilizzano diversi strumenti pubblicitari come brochure, inviti, campagne radiofoniche, web marketing,...
Uno strumento molto utile per questo genere di promozione è senza dubbio Stick Ads, la pubblicità appiccicosa veicolata attraverso vouchers di prenotazione turistica, ideata dalla Bizcom. Attraverso questo strumento è possibile identificare in modo molto dettagliato il target di riferimento dell'annuncio pubblicitario, riuscendo a catturare l'interesse di un'utenza sicuramente interessata.
In questo caso ad esempio, l'invito a visitare una cantina che produce del buon "Bianco di Custoza", potrebbe ben campeggiare nei voucher di prenotazione turistica di villeggiature sul Lago di Garda: il turista che trovasse nel suo voucher una tale pubblicità, sarebbe ben interessato a visitare la cantina durante il suo soggiorno, cogliendo l'occasione magari per recarsi nei luoghi dove furono combattute le famose battaglie del Risorgimento italiano.
Se volete sapere di più sul servizio Stick Ads, visitate il sito.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
