Prodotti siciliani tipici: la cassata siciliana
La cucina siciliana è ricca di prelibatezze, soprattutto in quanto a dolci. Ma uno dei prodotti tipici siciliani più delizioso e allettante è la cassata, un dolce siciliano che deve la sua esistenza all’invasione degli arabi nel medioevo in Sicilia.
La cassata è una torta bianca riempita con ricotta di pecora condita con glassa e frutta zuccherata. Si tratta di un dolce servita classicamente a Pasqua. Sembra che il suo nome derivi dall’arabo kas'at in riferimento sia alla sua forma circolare (più precisamente alla padella utilizzata per plasmarla) che al formaggio (cascio, simile alla caseina).
Nel 1300, la cassata veniva considerato un dolce aristocratico, la sua ricette era gelosamente custodita dalle suore monastiche o dai cuochi dell'aristocrazia. Ancora oggi, pochi al di fuori della professione culinaria, sono sufficientemente ambiziosi per farla in casa. Perché preoccuparsi, quando Palermo vanta i più grandi bar al mondo di pasticceria? Uno dei primi "moderni" riferimenti alla cassata è custodito in un documento emesso a Mazara nel 1575.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
