Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Assaggiamo il Mondo!

Viaggiare è proprio un’attività gustosa, a testimonianza di questa mia affermazione, basti vedere i profili degli amici in Facebook, Twitter, Instagram e via dicendo, dove i reportage fotografici delle vacanze indugiano sempre più in modo approfondito nei piatti tipici assaporati un po’ ovunque, oltre che nei paesaggi.

Se si considera che solo in Italia, abbiamo una tale abbondanza di varietà di specialità enogastronomiche, da doverla girare in bicicletta per non perderne nessuna, figuriamoci poi se prendiamo in considerazione il resto del mondo.

Ormai da anni la tendenza dell’italiano all’estero è quella di evitare pizzerie, e ristoranti italiani, per immergersi nei mercati locali, capire quali sono gli ingredienti principali e poi cercarli ai ristoranti elaborati secondo l’usanza di ciascun paese.

Per questo motivo abbiamo un portale dedicato a itinerari gastronomici, per soddisfare quei turisti desiderosi di calarsi nella cultura del paese che si desidera visitare, per capire la gente , le tradizioni e le antiche ricette tramandate di generazione in generazione e modellate spesso seguendo le tendenze culinarie odierne. Se fate caso, la maggior parte delle volte, le ricette che vengono proposte anche nei ristoranti stellati, sono quelle dove l’ingrediente “povero” la fa da padrone.

Adoro, ad esempio, la zuppa di pasta e fagioli, tipica della tradizione veneta, il classico piatto del contadino che ora viene avidamente degustato anche dagli snob.
Qualche esempio particolarmente stuzzicante? 

Tokyo: Oltre 200.000 ristoranti, questa incredibile città è riuscita ad ottenere più Stelle Michelin di Parigi, Londra e New York assieme! Per sperimentare personalmente l’altissima reputazione gastronomica giapponese non resta che mettersi in viaggio scegliendo un bel tour che, a partire da Tokyo, ti permette di addentrarti nei segreti della cucina attraverso corsi dedicati, preparando sushi nella maniera tradizionale e di gustare gli appetitosi piatti tipici: Sushi, Sashimi, Sukiyaki, Tempura, Teppanyaki, Udon , Ramen, Katsudon, ShabuShabu, Teriyaki, Yakiniku, la carta dei menù è lunga e all’insegna del buongusto!

Bangkok: Emozioni per i cuore e per il palato sono al centro di questa vacanza che vi porterà subito a stretto contatto con due dei punti di forza di questa splendida terra: la cucina e massaggio tradizionale thailandese! Una vacanza e due mini corsi che vi rilasceranno anche un attestato di partecipazione al corso e sicuramente uno straordinario ricordo!

Radda in Chianti: E qui giochiamo in casa, con un tour enogastronomico di 3 giorni tra Radda in Chianti, Pancole e San Gimignano. Un’avventura del corpo e dello spirito che ha inizio con una cena a base  di piatti tipici accompagnati da vini del Chianti.  Seguono le visite a Pancole e poi  San Gimignano con annesse degustazioni nell’affascinante cornice di splendidi vigneti, verdi colline, affascinanti antiche città...

 

Lisa Baldisserotto

Viaggiatrice appassionata e Consulente di viaggi online Evolution Travel

Comunicato di Avatar di Evolution TravelEvolution Travel | Pubblicato Mercoledì, 24-Lug-2013 | Categoria: Gastronomia
Tags: gusto
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile