Professione chef: un’arte antica, un nuovo mestiere. a scuola con coquis
Una risposta concreta da un settore in crescita per i giovani in cerca di lavoro Roma, 13 gennaio 2014 – Alla sola idea di tornare a scuola molti storcerebbero il naso, ma se al posto dei banchi ci fossero i fornelli? Coquis, l’Ateneo Italiano della Cucina riconosciuto a livello internazionale, diretto da Angelo Troiani, offre la possibilità di dedicarsi all’apprendimento di un mestiere che non conosce crisi, sia per i giovani all’inizio del loro percorso professionale, che per chi ha il desiderio di crearsi una nuova attività o la necessità di reinventarsi. Da fine gennaio, ripartono a Roma i corsi professionali Coquis altamente specializzati, pensati sia per chi vuole scommettere sul proprio futuro professionale, sia per gli appassionati alle prime armi. Tra questi, il corso Coquis “Tecniche di Cucina Professionale” e il “Master di Cucina Professionale”, rivolto esclusivamente a chi è in possesso di almeno uno dei tre seguenti prerequisiti: esperienza lavorativa di minimo 6 mesi, diploma di Istituto alberghiero, attestato di “Tecniche di Cucina Professionale”. Per quanti, infatti, volessero intraprendere una carriera nel mondo della ristorazione, ma non hanno ancora esperienza nel settore, il corso “Tecniche di Cucina Professionale” fornisce gli strumenti utili a conferire la professionalità indispensabile per farne parte. Gli allievi affronteranno le tecniche base di cucina e pasticceria, conosceranno tutti gli attrezzi del mestiere e apprenderanno le nozioni di nutrizione e sicurezza alimentare, in aule attrezzate con le tecnologie più avanzate e con una metodologia didattica teorico-pratica. Il “Master di Cucina Professionale”, primo corso in Italia per struttura e programmi, è invece rivolto ad aspiranti Chef, italiani e stranieri, che vogliano completare il proprio iter formativo con un percorso di eccellenza. Il Master Coquis è l’unico in Italia che, a conclusione dei quattro mesi in aula e prima dell’esame finale, prevede uno stage retribuito, conforme alla legge vigente in materia. Per garantire il pieno coinvolgimento di tutti gli allievi, l’accesso ai corsi è consentito ad un massimo di 16 partecipanti, affiancati da grandi maestri scelti tra chef professionisti ed esperti del settore, in maniera da creare i più qualificati professionisti del futuro. La professione dello Chef è evoluta in termini imprenditoriali, unendo la passione alle competenze manageriali, per creare realtà di successo: investire sul proprio futuro può essere la giusta soluzione per porre rimedio al fenomeno della disoccupazione che nello scorso anno ha lasciato a casa, senza un lavoro, oltre 3 milioni di italiani. Negli ultimi dodici mesi, inoltre, sono stati rilevati ben 6.000 posti vacanti per pizzaioli e la difficoltà da parte dei ristoratori nel trovare personale esperto e specializzato. La notizia ha fatto il giro dei media e il corso firmato Coquis dedicato agli aspiranti piazzaioli professionisti ha già registrato il tutto esaurito. La crisi è evidente, dunque, ma non mancano le eccezioni, con categorie in cui l’offerta non sembra essersi esaurita: tra queste spiccano i mestieri legati al mondo dell’enogastronomia: lavori che gli italiani, padri di questa cultura, negli ultimi anni sembrano aver riscoperto. Creatività e passione per l’arte culinaria sono sicuramente gli ingredienti essenziali e necessari per svolgere il mestiere dello Chef o del pizzaiolo, ma vanno accompagnati da tanto studio e da un giusto insegnamento. Coquis mette a disposizione dei suoi allievi professionalità, competenza ed eccellenza, insieme ai grandi nomi del settore, ingredienti indispensabili per intraprendere un percorso di successo. L’Ateneo Italiano della Cucina pensa anche agli appassionati della pasticceria con il corso Tecniche di Pasticceria Professionale e il Master di Pasticceria Professionale, a numero chiuso, che forma neo-pasticceri con una professionalità immediatamente spendibile nel mercato del lavoro.
Coquis, Ateneo Italiano della Cucina, (www.coquis.it) nato dall'iniziativa dei fratelli Troiani, è la prima scuola di cucina con una struttura all’avanguardia di oltre 800 mq: 5 aule attrezzate con le più avanzate tecnologie disponibili oggi sul mercato e, annesso, un negozio specializzato con vendita al dettaglio e all’ingrosso.
L’offerta formativa di Coquis si articola in corsi di alta formazione professionale e corsi amatoriali di cucina, pasticceria, pizzeria, vino e servizio di sala.
L'esperienza e la competenza del corpo docente, la professionalità del team di lavoro, l'innovazione della struttura della scuola di cucina e delle aule didattiche, la varietà e la professionalità dell'offerta formativa, rendono Coquis il luogo per eccellenza dove apprendere l'arte della gastronomia.
Coquis, Ateneo Italiano della Cucina, è stato recentemente segnalato da Food&Wine, la prestigiosa rivista internazionale dedicata al mondo dell’enogastronomia, come una tra le 10 migliori scuole di cucina al mondo.
Per Informazioni: Coquis – Ateneo Italiano della Cucina www.coquis.it
Ingresso1: Via Flaminia 575 (1°piano) - 00191 Roma
Ingresso2: Corso Francia 124° (ascensore 3 piano) – 00191 Roma
Tel. +39 0633220082 Fax +39 0633222134 info@coquis.it
Ufficio Stampa: IMAGINE Communication
Via G. Barzellotti 9/ 9b – 00136 Roma
Tel. 06.39750290 - Fax. 06.45599430 www.imaginecommunication.eu
Silvia Alesi silvia@imaginecommunication.eu
Lucilla De Luca lucilla@imaginecommunication.eu
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
