Per tutti i curiosi golosi, arriva sul web il cibo sincero
Nasce C'ho Gusto, il portale che supporta i piccoli produttori artigianali italiani virtuosi
Come faccio a trovare olio, salumi, miele, vino... che, oltre ad essere buonissimi, siano prodotti con cura per il territorio, attenzione per l'ambiente e rispetto per la mia salute? Come sapere con certezza da dove provengono?La stessa domanda se la sono posti qualche tempo fa due ragazzi, compagni nella vita e nella passione per il buon cibo: la risposta è stata www.chogusto.com, il portale in cui hanno raccolto e raccontato tutte le piacevoli esperienze di gusto collezionate durante i loro viaggi. La missione? Scoprire il nostro territorio, dando voce e risalto ai piccoli produttori artigianali che ogni giorno, con passione e senza compromessi, lo mantengono vivo.
Su C'ho Gusto sono presenti le "Storie", una raccolta delle esperienze e delle emozioni, e la sezione dedicata alle schede dei "Produttori", dove per ogni artigiano del cibo incontrato sono riportati i prodotti, le tecniche di produzione e le coordinate dell'azienda. Qui è possibile ricercare i produttori sia per categoria di prodotti trattati (vino, olio, dolci, ecc.) che per posizione geografica, navigando sulla mappa.«Tutti i produttori di cui raccontiamo sul nostro sito - sottolinea Sara, che insieme al suo compagno Marco ha dato vita al progetto - li abbiamo conosciuti di persona e abbiamo visitato le loro aziende. Nessun produttore paga per essere sul nostro sito, ma siamo noi a selezionare, liberamente, chi è in sintonia con la nostra filosofia».
Da pochi giorni, in vista del Natale, sul sito è possibile anche acquistare alcuni dei prodotti di cui C'ho Gusto racconta. «Era l'ultimo tassello che mancava, la possibilità di far assaggiare questi prodotti stupendi - confessa Marco - per la nostra esperienza chi li assaggia non riesce più a farne a meno!».
www.chogusto.comstaff@chogusto.comfacebook.com/chogusto/twitter.com/chogusto_staff
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
