Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Le principali caratteristiche per garantire l’efficienza dei frigoriferi industriali approfondimenti

I frigoriferi industriali preservano un valore fondamentale per le attività di ristorazione: gli alimenti. Allo stesso tempo il loro funzionamento assorbe circa il 40% dei consumi di una cucina professionale. Da qui l’importanza di valutare bene le qualità di un armadio frigo per razionalizzare i consumi e migliorare l’efficienza del proprio lavoro. È necessario scegliere macchine alimentari che assicurino la massima affidabilità - mantenendo una temperatura costante e uniforme - e riducano al minimo l’impiego di energia e l’impatto sull’ambiente.
Nella scelta di un frigorifero industriale, tra le varie caratteristiche tecniche, bisogna considerare attentamente anche la capacità reale (netta) di stoccaggio degli alimenti, che equivale al volume compreso tra la base della griglia in basso e la linea che segna il limite di carico in alto. L’apparecchiatura ideale è quella che permette, a parità di dimensioni, di avere più spazio disponibile, consentendo così un uso più razionale. Un altro fattore da non trascurare è la posizione dell’unità refrigerante che va sempre collocata sopra la cella per non occupare l’area riservata al cibo.
Per conservare gli alimenti nelle condizioni migliori e più a lungo, bisogna sistemarli all’interno del frigorifero industriale in modo razionale. Per prima cosa non mescolare diversi cibi che potrebbero causare contagi e possibili alterazioni alimentari. Ad ogni tipologia di alimento (pesce, verdure, pollame, carni rosse) va riservato un frigorifero ad hoc. Conservare il cibo in contenitori chiusi evita che gli odori si mescolino tra loro, favorisce le operazioni di pulizia e facilita una disposizione ordinata. Inoltre è consigliabile togliere gli alimenti dai contenitori d’origine - che trasferiscono una forte carica batterica - e ruotare le derrate secondo la regola del Fifo (First in first out - il primo alimento che entra deve essere il primo che esce) così da ottimizzare il tempo di permanenza dei cibi all’interno del frigorifero.
Importante è anche mantenere il clima ideale, tramite un’uniforme distribuzione dell’aria all’interno della camera dell’armadio frigorifero. I modelli più avanzati sono dotati di un sistema intelligente della circolazione dell’aria che favorisce in ogni condizione di carico una distribuzione uniforme della temperatura all’interno della cella. Un aiuto prezioso per una corretta conservazione dei cibi e per mantenere al minimo i consumi di energia elettrica.

Approfondimento: http://www.allforfood.com
Comunicato di Avatar di AllForFoodAllForFood | Pubblicato Lunedì, 28-Nov-2016 | Categoria: Gastronomia
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile