Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Felsina "I Sistri" 2014 IGT: descrizione e abbinamenti approfondimenti

La volontà dell'azienda Felsina, di cercare di valorizzare anche vitigni non tradizionali rende possibile un progetto di ricerca e sperimentazione iniziato già negli anni '80, che nel 1987 vede la nascita de “I Sistri” , un vino bianco, ottenuto da sole uve di chardonnay.

Le uve per la produzione de I Sistri 2014 di Felsina, vengono raccolte a mano in piccole casse, dopo questo si procede alla pressatura soffice, che permette un mosto fiore defecato a freddo.

Passate le 24 ore il mosto viene lasciato fermentare in barrique di rovere francese da 225 litri, accompagnata da batonage quotidiane, fino alla primavera successiva alla nuova vendemmia.

 L'imbottigliamento de I Sistri avviene dopo travaso e assemblaggio in agosto-settembre, con un affinamento in bottiglia di almeno 3 mesi prima della commercializzazione.

La storia de I Sistri nasce , appunto da innesti di cloni francesi nei vigneti della Tenuta di Farnetella, oggi invece conta anche su vitigni nella zona del fiume Ombrone, verso il Podere del Poggiolo.

I Sistri, della fattoria Felsina è un vino chardonnay IGT lungo ricco e strutturato; vediamo insieme le caratteristiche organolettiche:

Visiva

Il vino I Sistri 2014 di Felsina, ci appare subito di un bel giallo paglierino carico, di una bella consistenza.

Olfattiva

I Sistri 2014 di Felsina, al naso si evolve con belle note di frutta esotica e di pesca, impreziosite da sentori di spezie, come la vaniglia.

Gustativa

Al palato, I Sistri 2014 di Felsina, risulta da un gusto pieno, leggermente cremoso, ben strutturato ed equilibrato, grazie all'eleganza della acidità e freschezza della sapidità, che si armonizzano insieme. Chiudendosi, rimane un'ottima persistenza.

Abbinamenti

I Sistri di Felsina è uno chardonnay che può accompagnarci a tutto pasto, ideale per accompagnare piatti di formaggi di media stagionatura o con ricchi antipasti di pesce come ad esempio i frutti di mare.

I Sistri 2014 di Felsina è uno Chardonnay IGT già piacevolissimo ma la tempo stesso può permettersi un evoluzione nell'arco di 4/5 anni per renderlo un vino ancor più magnifico.

Cantina

Felsina è una cantina simbolo del Chianti Classico e della Toscana, che affonda le proprie radici negli anni '70, quando Domenico Poggiali acquistò la fattoria e investì sul futuro del suo territorio e sulla qualità del suo vino. La famiglia Poggiali modernizzo la conduzione della fattoria senza dimenticare le tradizioni.

Dall'amore, dalla ricerca e dall'esperienza nasce I Sistri di Felsina, un vino longevo, tipico e tradizionale, ma allo stesso tempo innovativo e di carattere.

Comunicato di Avatar di marketingseomarketingseo | Pubblicato Giovedì, 27-Lug-2017 | Categoria: Gastronomia
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile