Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Sapori sui sentieri di s.ponzo approfondimenti

 

SAPORI SUI SENTIERI DI S.PONZO

Passeggiata con merenda tra natura, leggende e prodotti tipici del Monte Vallassa

 

 

 

 

DOMENICA 17 SETTEMBRE 2017

Ritrovo ore 14:30, Via San Ponzina, 27050 San Ponzo Semola

PONTE NIZZA (PV)

Facile anello con una prima parte in leggera salita tra i boschi del monte Vallassa ed una seconda parte panoramica in discesa tra i frutteti alla scoperta dei luoghi legati a questo misterioso eremita medievale, la cui figura è circondata da numerose leggende riguardanti perfino la sua alimentazione ed i prodotti naturali e tradizionali di questa zona.

La partenza della passeggiata è prevista per le ore 14:30 di fronte alla pieve medievale dove sono conservate le reliquie del santo.

Dopo la visita guidata della chiesa, ci si trasferirà al vicino caseificio Verardo, una piccola azienda artigianale che ha ripreso l’allevamento delle razze di ovini, bovini e suini un tempo tipiche del territorio ed ora in via di estinzione, allo scopo di produrre salumi e formaggi secondo le antiche tradizioni.

Dopo un breve tour delle strutture, si partirà in compagnia di esperti di natura e storia locale per una passeggiata ad anello che avrà come prima tappa il piccolo borgo medievale dalle case in sasso, per poi inoltrarsi lungo i sentieri boschivi del Monte Vallassa.

Attraverso boschi secolari che forniranno l’occasione di osservare numerose specie vegetali autoctone e tracce della copiosa fauna locale, si arriverà alla zona in cui la roccia arenaria è stata scavata dagli agenti atmosferici, formando le grotte in cui fu rinvenuto il corpo dell’eremita Ponzo. Qui scopriremo le leggende che circondano la figura del santo e come sia possibile sopravvivere in questi luoghi nutrendosi dei prodotti reperibili in natura. Dopo il pic nic a base di prodotti tipici, vini della zona,  specialità locali ed acqua di sorgente sul tema delle leggende di S. Ponzo, si ridiscenderà al punto di partenza attraverso un pittoresco paesaggio di prati e frutteti con scorci panoramici sulle vette appenniniche della Valle Staffora.

L’arrivo è previsto per le ore 18:00 circa.

Sono necessari borraccia con acqua per il percorso nonché abbigliamento e calzature adeguati ad un’escursione campestre.

 

E’ RICHIESTA LA PRENOTAZIONE POSSIBILMENTE ENTRO SABATO 16 SETTEMBRE 2017.

 

Per informazioni sulle modalità di partecipazione contattare:

CALYX ASS. RICR. CULTURALE

E-mail: calyxturismo@gmail.com

Tel. 349-5567762 (Andrea) oppure 347-5894890 (Mirella)

Comunicato di Avatar di CALYXCALYX | Pubblicato Mercoledì, 16-Ago-2017 | Categoria: Gastronomia
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile