Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

“La Barbona Gutturnio DOC Superiore 2014” de“Il Poggiarello”premiata dall’Associazione Italiana Sommelier approfondimenti

Il 1 marzo u.s. si è svolta a Gariga di Podenzano (PC), presso il Galileo Ristorante Centro Congressi, la serata AIS (Associazione Italiana Sommelier) dedicata ai produttori di vini piacentini che hanno ottenuto i punteggi più alti nella guida “Emilia Romagna da Bere e da Mangiare” anno 2018/2019.

Ventuno vini in degustazione con un buffet in abbinamento. Una serata importante per F&P Wine Group che ottiene un altro importante riconoscimento per uno dei suoi vini premiato come “Eccellenza” nella Guida.

Per F&P Wine Group presente Paolo Perini, Enologo e Responsabile Tecnico dell’Azienda e da sempre grande esperto ed estimatore di vini.

“Siamo molto soddisfatti che abbia vinto la Barbona del 2014” dichiara Paolo Perini “prima di tutto perché quell’annata è stata particolarmente difficile a livello produttivo, ma anche per le caratteristiche di eleganza e finezza che la contraddistinguono esaltando il matrimonio tra Barbera e Bonarda”.

Informazioni sul prodotto premiato:

La Barbona Gutturnio Doc Superiore 2014

Il Poggiarello

TECNOLOGIA DI PRODUZIONE: Dopo la pigiatura, macerazione per 14 giorni con rimontaggi giornalieri. Fermentazione con lieviti selezionati a temperatura di 28-30°C. Il vino è stato messo in barrique di I e II passaggio per 14 mesi. Assemblaggio, leggera chiarifica e filtrazione finale.

COLORE: Rosso rubino intenso.

SAPORE: Autorevole e ricco di frutta, la potenza alcolica è ben integrata nel finale di legno e liquirizia sostenuta da tannini dolci.

PROFUMO: Maturo con frutta e cuoio che si fondono in una leggera nota animale.

ABBINAMENTI: Carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

F&P Wine Group nasce nel 2018, quando le famiglie Ferrari e Perini decidono di unire sotto un unico nome 6 marchi: Il Poggiarello, Perini&Perini, Costa Binelli, Borgofulvia, 4 Valli e Romagnoli. Oggi il Gruppo si sviluppa su 200 ettari di vigneto, per un totale di 8 milioni di bottiglie prodotte annualmente, delle quali una parte è destinata ai mercati esteri, soprattutto Russia, Germania, Belgio, Stati Uniti e Spagna. 

Per ulteriori informazioni:
Digital PR a cura di Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com
p.fabretti@bluwom-milano.com

Comunicato di Avatar di bluwommilanobluwommilano | Pubblicato Mercoledì, 06-Mar-2019 | Categoria: Gastronomia
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile