Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

A Tavola di settembre tra i vigneti bolzanini del Convento di Muri-Gries

A Bolzano, nel piccolo quartiere di Gries, sorgono il vigneto e la cantina-monastero dei Benedettini. Su terreni alluvionali vocati alla coltivazione del Lagrein, nasce il prezioso autoctono diventato ben presto il fiore all'occhiello dell'Alto Adige vitivinicolo.

La sapienza millenaria dei monasteri benedettini nell'arte della vinificazione, unita all'uso delle più moderne tecnologie in vigna e in cantina sotto la supervisione dell'enologo Christian Werth, qui in attività dal 1988, ha portato il Convento Muri-Gries ai vertici dell'enologia altoatesina con una produzione importante di bianchi e di rossi. I monaci, ci raccontano il loro vino.

Questo e molto altro ancora nel numero di Settembre di A Tavola in edicola questo mese.

Contatti Ufficio Stampa

045 584525

ufficiostampa@atavola.eu

Comunicato di Avatar di atavolaatavola | Pubblicato Martedì, 14-Set-2010 | Categoria: Gastronomia
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile