Le Aziende investono sui futuri manager green
Sei Borse di Studio per il Programma di Formazione post laurea in Green Management and Entrepreneurship della Fondazione ISTUD in partenza il 29 novembre Terna, SEA Società Esercizi Aeroportuali, Kyoto Club, Plastipak, Edp Renovaveis e Provincia del VCO finanzieranno con cinque borse di studio del valore di 5.500 euro ciascuna, altrettanti studenti che avranno la possibilità di partecipare alla prima edizione del Green Management and Entrepreneurship Programme di ISTUD, prestigiosa e storica business school con sede a Stresa.
Le aziende che finanzieranno le borse di studio daranno ai giovani vincitori la possibilità di inserimento in stage alla fine del percorso d’aula.Il Green Management and Entrepreneurship Programme è un percorso formativo multidisciplinare, rivolto a laureati di tutte le facoltà, che prevede otto settimane d’aula a tempo pieno, visite e incontri con aziende, consulenti ed esperti, stage in azienda o lancio di un progetto imprenditoriale in area green, lo sviluppo di una piattaforma web 2.0 dove gli autori saranno gli stessi studenti del percorso.
Obiettivo del programma è quello di formare futuri manager sensibili ai temi dell’ambiente e della sostenibilità, partendo dagli effettivi ed emergenti bisogni delle imprese. Il nuovo programma è la proposta di ISTUD a partire dal crescente sviluppo dell’economia verde e dall’affacciarsi di nuove professionalità sul mercato del lavoro, in continuità con il carattere distintivo della Business School nella formazione dei giovani.
“Il Green Management and Entrepreneurship Programme nasce nel solco di una tradizione consolidata di ISTUD sui temi della responsabilità sociale d’impresa e della sostenibilità ambientale – afferma Marella Caramazza, Direttore Generale ISTUD – ed è la naturale prosecuzione dei lavori dell’Osservatorio ISTUD-Green Economy, che hanno caratterizzato gli ultimi 3 anni di attività della nostra scuola, attraverso progetti di ricerca, workshop ed eventi pubblici di divulgazione, seminari ed attività formative”.
Il programma sarà caratterizzato da un forte coinvolgimento e dall’interazione con imprese pubbliche e private che hanno partecipato attivamente fin dalla fase di progettazione, e che saranno protagoniste attraverso testimonianze d’aula e sviluppo di progetti per i partecipanti, anche in quella di erogazione. L’apertura è fissata per il prossimo 29 novembre e per tutto novembre si svolgeranno le selezioni per l’assegnazione delle borse di studio e per la partecipazione al percorso, a numero chiuso.
Per informazioni
Claudia Quartuccio – Coordinatrice Green Management and Entrepreneurship Programme
e-mail: area_giovani@istud.it tel. 0323 933 801Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
