Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Atena la consulenza si chiama formazione continua approfondimenti

Acquisiamo un brevetto, accediamo a fondi bancari o magari statali, a tassi agevolati? Compriamo questo terreno o piuttosto questo fabbricato? Interrogativi che spesso frullano nella testa dell’imprenditore che cerca sempre l’affare per incoraggiare i propri business le proprie attività magari riempendole di continuità e capacità personali. Eppure la domanda principale da farsi, la consulenza migliore che sul mercato si dovrebbe continuamente attingere è “sono realmente convinto che questo mio business sia vincente? Che le persone che lavorano per me siano davvero preparate e motivate a vincere le nuove sfide della competitività e dell’innovazione?”

Nella mia esperienza di giornalista economico imbattermi in Paolo Naoni, l’amministratore delegato di “Atena”, ha significato proprio impattare su un lavoro introspettativo importantissimo per ogni imprenditore in termini di effienza ed efficacia economica, cogliendo un’opportunità che per legge si manifesta a costo zero per l’azienda: i fondi interprofessionali. Mi spiego meglio: “Atena” offre la possibilità di preparare e motivare l’imprenditore e i suoi collaboratori, gli staff tecnici ed amministrativi ricorrendo allo strumento del fondo interprofessionale che non costa… D’altro canto ogni impresa già accantona delle voci in busta paga destinata a fondi nazionali sulla formazione continua che consentono a soggetti come ”Atena” sia di migliorare le performance dei lavoratori impegati sia di rendere in termini più generali l’offerta di lavoro adeguata agli standard emergenti di domanda.

“Atena” guarda proprio dentro l’impresa alle specifiche esigenze ed è in grado di articolare e calibrare corsi che rientrano nel supporto alla produzione e al buon funzionamento del complesso aziendale: con l’ausilio dei fondi interprofessionali che non hanno un costo accessorio a carico dell’impresa in quanto già pagati attraverso un’apposita contribuzione all’Inps. Così gli impegati amministrativi possono aggiornarsi, i tecnici migliorarsi e tutti i vari reparti godere e condividere i progressi dell’innovazione tecnologica o di implemetazioni procedurali che diventano così attività finanziate a costo zero ma di forte impatto reddituale. Questa consulenza di “Atena” è assolutamente performante ed esclusiva perché realmente costruita sulle esigenze manifeste delle aziende che spesso neanche conoscono questi “fondi interprofessionali”, che assumono così tutte le qualità di un vero e proprio strumento di finanziamento finalizzato. “Atena” rispetto ai fondi interprofessionali svolge una vera e propria attività di supplenza rispetto alle associazioni di categoria che spesso non sono in grado di supportare i propri rappresentati con progetti validi meritevoli di essere finanziati. I progetti targati “Atena”, spesso raggiungono le vette delle classifiche di merito… soltanto perché sono realmente espressivi delle esigenze di settori economici e condivisi con le imprese. E come afferma lo stesso Naoni “ il successo di Atena si costruisce perché i progetti formativi sono realizzati ricorrendo ai migliori tecnici, analisti, formatori che il mercato esprime.”

Comunicato di Avatar di LucidiLucidi | Pubblicato Domenica, 18-Mar-2012 | Categoria: Lavoro
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile