Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

le nuove contestazioni per prove acquisite in aula

Le prove acquisite in precedenza nel dibattimento sono legittimamente utilizzabili per la contestazione suppletiva di reato connesso. La Sesta penale della Cassazione (39235/11, depositata il 28 ottobre) allarga la validità delle prove dibattimentali quando si è in presenza di reati collegati. La questione era stata sollevata a margine della decisione dell’Appello di Messina sulla condanna due imputati per concorso esterno in vari episodi di concussione. Secondo la difesa, la corte d’Appello avrebbe dovuto censurare con l’inutilizzabilità le dichiarazioni rese della persona offesa prima della nuova contestazione di reato agli imputati, avvenuta in dibattimento. Ma per la Cassazione . In sostanza, siccome il dibattimento è sempre stato svolto nella pienezza del contraddittorio, .

A Cura del prof. Giuseppe Catapano

Comunicato di Avatar di gente attivagente attiva | Pubblicato Mercoledì, 08-Mag-2013 | Categoria: Lavoro
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile