Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Domiciliato.it - Il nuovo sistema per la domiciliazione legale in Italia approfondimenti

Fino ad oggi per una domiciliazione legale, avvocati e praticanti abilitati, si sono affidati ai classici sistemi non proprio in linea con le nuove tecnologie e le potenzialità del web 2.0, come elenchi telefonici, albi o gruppi su social network.

Da oggi però le cose cambiano in meglio, nasce Domicliato.it, un sistema di incontro tra domanda e offerta riguardante esclusivamente la domiciliazione legale.

Il sistema è estremamente semplice, il domiciliante compila un form per la creazione della richiesta inserendo la data, il luogo, area di specializzazione e descrizione; i potenziali domiciliatari potranno partecipare alla selezione dando la loro disponibilità fornendo il prezzo richiesto per la prestazione ed eventuali note.

Il richiedente avrà la possibilità di scegliere tra tutti i candidati in base alla cifra richiesta e alla propria reputazione.

Quando il domiciliante ha scelto il proprio candidato ideale e la domiciliazione è andata a buon fine, le parti provvederanno rispettivamente a lasciare un feedback. Questo feedback consiste in un voto che va da una stellina fino a cinque stelline. In questo modo, ogni utente, costruirà la propria reputazione, quindi l'affidabilità, all'interno del sistema. Questo rende la piattaforma un luogo affidabile e sicuro per l'incontro tra chi cerca e chi si offre per una domiciliazione legale.

Ogni richiesta o partecipazione come candidato ha il costo di un credito, dove il "credito" è la moneta virtuale utilizzabile all'interno di Domiciliato.it. I crediti potranno essere acquistati a pacchetto tramite PayPal, il miglior sistema di pagamento on-line che garantisce sicurezza e privacy

Effettuando la registrazione si avrà diritto a 5 crediti gratuiti per provare il servizio senza spendere nulla.

Il servizio è utilizzabile da qualsiasi dispositivo come tablet e smartphone, oltre che da computer, essendo stato progettato con le ultime tecnologie e tendenze in quanto a usabilità. Presto sarà sviluppata anche un'app dedicata.

Gli avvocati o praticanti abilitati dunque, possono andare su www.domiciliato.it e compilare il form di registrazione. Provare il servizio non costa nulla.

Approfondimento: http://www.domiciliato.it
Comunicato di Avatar di gdmgdm | Pubblicato Mercoledì, 22-Apr-2015 | Categoria: Lavoro
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile