Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

La gestione delle sostanze chimiche pericolose nel comparto sanitario

La gestione delle sostanze chimiche pericolose nel comparto sanitario  

Il 12 ottobre 2018 si terrà a Pescara un convegno gratuito sulle sostanze chimiche pericolose in ambito sanitario: i rischi per la salute e sicurezza, le competenze necessarie, la normativa, la sanificazione e la campagna europea.

In molti luoghi di lavoro le sostanze pericolose rappresentano ancora oggi un rischio significativo per la salute e la sicurezza di lavoratori. Secondo alcuni dati tratti da un’indagine europea di qualche anno fa le sostanze pericolose sono presenti nel 38 % dei luoghi di lavoro e questa cifra raggiunge quasi i due terzi in alcuni settori.

Proprio a partire da questi dati e dalla necessità di aumentare la consapevolezza dei rischi dell’esposizione a sostanze pericolose, l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro ha lanciato la campagna 2018-2019 “Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose”.

Il convegno sulle sostanze chimiche pericolose

Con l’intento migliorare la prevenzione nei settori lavorativi a maggior rischio, l’Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro (AiFOS), partner nazionale della Campagna Europea 2018-2019, organizza il 12 ottobre 2018 a Pescara il convegno gratuito “Sostanze chimiche pericolose in ambito sanitario”. Un convegno che vuole affrontare il tema delle sostanze pericolose in un comparto in cui i lavoratori sono soggetti al rischio chimico non solo per le sostanze chimiche utilizzate, ma anche per le attività di preparazione e somministrazione di farmaci.

Il programma del convegno

Proprio per aumentare la consapevolezza e migliorare la gestione dei rischi, si terrà dunque il convegno “Sostanze chimiche pericolose in ambito sanitario” il 12 ottobre 2018 a Pescara – dalle 14,30 alle 17,30 – presso il Palazzo di Città, nella Sala Consiliare, in Piazza Italia 1.

Questi gli interventi e il programma del convegno:

Saluti delle autorità

La campagna europea sulle sostanze chimiche

-      Francesco Naviglio, Segretario Generale AiFOS

Le sostanze chimiche in ambito sanitario

-      Carlo Zamponi, Consigliere Nazionale AiFOS - Docente in convenzione Università degli Studi di L’Aquila: “La Regolamentazione normativa. I Regolamenti comunitari, REACH CE 1907/2006, CLP CE 1272/2008 e 453/2010 (Scheda Dati di Sicurezza)”

-      Anna Suriani, Direttore Unità Complessa Servizio di Prevenzione e Protezione ASL Chieti: “I rischi per la sicurezza”

-      Luca Di Giampaolo, Professore Associato di Medicina del Lavoro, Università degli Studi di Chieti “G. D’Annunzio”: “I rischi per la salute”

Le attività di sanificazione ambientale: le problematiche connesse alla resistenza dei microorganismi

-      Giulio Calella, Dirigente Responsabile U. O. Medicina Penitenziaria ASL Pescara

Le competenze dei Tecnici della Prevenzione: la formazione universitaria

-      Leila Fabiani, Professore Ordinario di Igiene e Medicina Preventiva, Università degli Studi di L’Aquila

 

Il link per iscriversi al convegno:

http://aifos.org/home/eventi/intev/convegni_aifos/sostanze_chimiche_pericolose_in_ambito_sanitario

Si ricorda che il convegno è gratuito, ma con iscrizione obbligatoria. E ai partecipanti al convegno verrà consegnato un attestato di presenza valido per il rilascio di 2 crediti di aggiornamento per formatori (area 2 - rischi tecnici), addetti e responsabili del servizio di prevenzione e protezione (ASPP/RSPP).

Segnaliamo, infine, che le spese di partecipazione a convegni, congressi e simili o a corsi di aggiornamento professionale, nonché le spese di viaggio e soggiorno, sono integralmente deducibili - entro il limite annuo di 10.000 euro - come previsto dall'articolo 9 della Legge 22 maggio 2017, n° 81 "Jobs Act dei lavoratori autonomi".

Per informazioni e iscrizioni al convegno:

Direzione Nazionale AiFOS: via Branze, 45 - 25123 Brescia c/o CSMT, Università degli Studi di Brescia - tel.030.6595031 - fax 030.6595040 www.aifos.it - convegni@aifos.it  

 

13 settembre 2018

 

Ufficio Stampa di AiFOS

ufficiostampa@aifos.it

http://www.aifos.it/

Comunicato di Avatar di UffStampa AIFOSUffStampa AIFOS | Pubblicato Giovedì, 13-Set-2018 | Categoria: Lavoro
Tags: pescara
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile