Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Guida in sicurezza: seminario e prove pratiche in pista approfondimenti

Guida in sicurezza: seminario e prove pratiche in pista  

Il 22 ottobre 2018 si terrà a Torino un seminario sul tema dei rischi alla guida e degli infortuni in itinere. Nel pomeriggio si svolgerà una prova pratica in pista per migliorare la prevenzione degli infortuni professionali su strada.

I dati relativi agli infortuni professionali mostrano come gli incidenti stradali siano sempre più un problema per la sicurezza dei lavoratori e una vera sfida nella gestione aziendale del rischio stradale. E questo in riferimento sia agli incidenti in occasione di lavoro, accaduti con il coinvolgimento di un mezzo di trasporto, sia agli incidenti in itinere, nel tragitto casa-lavoro e viceversa. Come intervenire per migliorare le condizioni di sicurezza dei lavoratori? E se la grande maggioranza di incidenti stradali è causata da un errore umano, come fare a diminuire gli infortuni su strada?

Il seminario sulla guida in sicurezza a Torino

Proprio per favorire una reale prevenzione degli infortuni stradali - anche in relazione ai dati che mostrano come nel 2017 siano sensibilmente aumentate le denunce per gli infortuni in itinere (+2,8% rispetto al 2016) - l’Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro (AiFOS) ha organizzato il 22 ottobre 2018 a Torino una nuova giornata sul tema della guida in sicurezza - organizzata da AiFOS in collaborazione con HRX-Driving School e con Iveco Orecchia - che comprende al mattino il seminario “Guida in sicurezza, buone prassi di teoria e pratica” e al pomeriggio una sessione di prove pratiche in pista.

Il seminario e la prova pratica in pista

Nel mattino di lunedì 22 ottobre 2018 l’Associazione AIFOS organizzerà, dunque, il seminario “Guida in sicurezza, buone prassi di teoria e pratica” che si terrà dalle 10.30 alle 12.30 a Torino presso la CNH Industrial Village, strada Settimo, 223.

Nel pomeriggio, dalle 14.00 alle 16.00, si terrà invece una prova pratica in pista.

Questo nel dettaglio il programma della giornata:

 

Mattina

 

Apertura dei lavori e saluti istituzionali

- Agostino Alberghino, Amministratore Delegato HRX Srl

 

Interventi

-      Lara Calanni Pileri, Formatore AiFOS, “Infortuni in itinere e valutazione dei rischi”;

-      Edoardo Mattiello, Travel Risk manager HRX, “Rischi alla guida per chi lavora all’estero, ovvero: guida pericolosa dei locali, rapine e sequestri. Come prevenirli e gestirli?”;

-      Istruttore guida HRX “Comportamenti virtuosi e guida in sicurezza”

 

Chiusura dei lavori e Dibattito


Pomeriggio

Prova pratica in pista

La partecipazione all’intera giornata (quota di partecipazione: 20 euro più IVA), garantisce il rilascio di un attestato di presenza valido per l’ottenimento di n. 4 crediti per Formatori area tematica n.2 (rischi tecnici), RSPP/ASPP, RLS, Coordinatori alla Sicurezza.

Il link per l’iscrizione all’evento:

https://aifos.org/home/eventi/intev/convegni_aifos/guida_in_sicurezza_buone_prassi_di_teoria_e_pratica

Per informazioni:

Direzione Nazionale AiFOS: via Branze, 45 - 25123 Brescia c/o CSMT, Università degli Studi di Brescia - tel.030.6595031 - fax 030.6595040 www.aifos.it - convegni@aifos.it   

 27 settembre 2018

 

Ufficio Stampa di AiFOS

ufficiostampa@aifos.it

http://www.aifos.it/

Comunicato di Avatar di UffStampa AIFOSUffStampa AIFOS | Pubblicato Giovedì, 27-Set-2018 | Categoria: Lavoro
Tags: torino
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile