Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Un webinar gratuito sui vaccini e sulla prevenzione nell’emergenza COVID-19 approfondimenti

Un webinar gratuito sui vaccini e sulla prevenzione nell’emergenza COVID-19

 

Il 17 febbraio un convegno in modalità webinar affronta il tema dei vaccini, delle misure di prevenzione e offre spunti e riflessioni per migliorare la gestione dell’emergenza COVID-19.

Per affrontare correttamente la pandemia correlata al nuovo coronavirus, una pandemia di una società globalizzata in cui ciò che accade in posti lontani arriva velocemente nei nostri luoghi di vita e di lavoro, è importante non solo applicare comportamenti corretti ma anche effettuare un’adeguata prevenzione primaria. E la prevenzione primaria passa necessariamente attraverso una idonea profilassi immunitaria, attraverso un vaccino.

Il problema è che nella fase “vaccinale” dell’emergenza COVID-19 la complessità della situazione pandemica globale conduce molte persone a coltivare lo scetticismo. E la decisione - essere vaccinati o non essere vaccinati? – è resa ancora più complicata dall’infodemia, da quell’eccesso di dati che favorisce la diffusione di informazioni false in grado di ostacolare l’efficacia della gestione dell’emergenza.

In relazione al rischio di disinformazione e alla nuova fase dell’emergenza contrassegnata dall’arrivo dei vaccini, sono dunque necessari momenti di informazione affidabile in grado di migliorare la prevenzione e la gestione della pandemia nei luoghi di vita e di lavoro.

Il nuovo webinar sui vaccini e sulle misure di prevenzione

Proprio per arginare l’epidemia della disinformazione sui vaccini e sull’emergenza COVID-19 l’Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro (AiFOS), che ha realizzato nel 2020 una importante attività di ricerca su sicurezza e formazione ai tempi del coronavirus, organizza per il 17 febbraio 2021 il convegno gratuito, in modalità webinar, “Vaccini, misure di prevenzione e sicurezza. Riflessioni e spunti per la gestione del Covid-19”.

Il webinar si soffermerà sull’importanza delle misure di prevenzione primaria nei confronti del rischio biologico. E vuole sottolineare come il vaccino, quando disponibile, rappresenti lo strumento più efficace per prevenire le infezioni provocate dai microrganismi.

Il tema della vaccinazione sarà affrontato da tutte le angolazioni: quella strettamente sanitaria, quella prevenzionale, quella psicologica e quella legale.

Durante il convegno non solo si parlerà della pandemia, dell’efficacia e differenze fra le varie tipologie di vaccini, ma si segnaleranno anche esperienze reali nelle corsie ospedaliere e le corrette modalità di persuasione rivolte a chi è disinformato o indeciso riguardo alla vaccinazione. Verrà infine presentato, con riferimento anche ai luoghi di lavoro, un excursus sulla normativa vigente in Italia relativa all’obbligo vaccinale e all’idoneità alla mansione.

Il programma del convegno e le informazioni per iscriversi al webinar

Per parlare correttamente di vaccini e di prevenzione dei rischi correlati alla pandemia si terrà mercoledì 17 febbraio 2021 – dalle ore 14.30 alle ore 17.30 – il convegno, in modalità webinar, dal titolo “Vaccini, misure di prevenzione e sicurezza. Riflessioni e spunti per la gestione del Covid-19”.

Apertura dei lavori

- Francesco Naviglio, Segretario Generale AiFOS

 

Moderatore

- Matteo Fadenti, Tecnico della prevenzione, consulente e formatore salute e sicurezza: “Un virus che ci ha cambiato la vita”

 

Interventi:

-      Fabrizio Pregliasco, Direttore Sanitario dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano: "Importanza e differenze tra vaccini: lo stato dell'arte"

-      Alfonso Piccoli, Responsabile UO Medicina Interna, Istituto Clinico San Rocco di Istituti Ospedalieri Bresciani GSD: "La gestione della quotidianità in corsia"

-      Andrea Cirincione, Psicologo del Lavoro: "Coinvolgere ed ascoltare i lavoratori"

-      Giada Benincasa, Ricercatrice ADAPT e assegnista di ricerca presso l'Università di Modena e Reggio Emilia: "Obbligo vaccinale: facciamo il punto"

Il link per iscriversi al webinar:

https://aifos.org/home/eventi/intev/convegni_aifos/vaccini_misure_di_prevenzione_e_sicurezza

Per avere ulteriori informazioni si può fare riferimento a AiFOS via Branze, 45 - 25123 Brescia c/o CSMT, Università degli Studi di Brescia tel.030.6595031 - fax 030.6595040 www.aifos.it - convegni@aifos.it.

 

 

04 febbraio 2021

Ufficio Stampa di AiFOS

ufficiostampa@aifos.it

http://www.aifos.it/

Comunicato di Avatar di UffStampa AIFOSUffStampa AIFOS | Pubblicato Giovedì, 04-Feb-2021 | Categoria: Lavoro
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile