Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Disponibile una biblioteca virtuale per tesi su sicurezza e sostenibilità approfondimenti

Disponibile una biblioteca virtuale per tesi su sicurezza e sostenibilità

 

Predisposta una biblioteca online ad accesso libero che contiene tutte le tesi di laurea che hanno partecipato ai premi istituiti dalla Fondazione AiFOS in ambito salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità.

 

Le tesi di laurea non rappresentano solo un importante momento della vita di uno studente, in grado di valorizzarne competenze e capacità, ma sono spesso anche una considerevole occasione di riflessione, di approfondimento, di analisi ed elaborazione alla ricerca di nuovi sviluppi e nuove strategie. È all’interno di questi elaborati che spesso si annidano le idee che possono fornire nuovi strumenti di crescita.

E se le tesi di laurea riguardano poi temi delicati come la sostenibilità e la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, le riflessioni contenute potrebbero dare, anche in un questo periodo difficile caratterizzato dall’emergenza COVID-19, nuovo vigore alle strategie di prevenzione di infortuni e malattie professionali.

Esiste un luogo virtuale in cui queste tesi di laurea possono essere raccolte? C’è una piattaforma che permette a ciascuno di accedere liberamente alle tesi e consultarle offrendo un nuovo strumento di conoscenza, sviluppo e approfondimento in materia di salute, sicurezza e sostenibilità?

La biblioteca per le tesi in materia di salute, sicurezza e sostenibilità

Con questi obiettivi la Fondazione AiFOS, impegnata da molti anni nella diffusione della cultura della salute e della sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro, ha raccolto in una piattaforma, in una Biblioteca virtuale, chiamata “Biblioteca Tesi Sicurezza” tutte le tesi che hanno partecipato, dal 2014 ad oggi, al “Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità”.

Le tesi di laurea inserite nella Biblioteca sono di libera consultazione.

Infatti con il consenso degli autori, la Fondazione rende pubblici gli elaborati, li rende liberamente consultabili mettendoli a disposizione non solo di studenti, ricercatori, e accademici, che sentano l’esigenza di approfondire queste tematiche, ma anche di operatori della sicurezza, come, ad esempio, RSPP, Consulenti e Formatori.  

Ad oggi le tesi presenti nella Biblioteca Tesi Sicurezza sono 268 e sono provenienti da 69 diversi istituti universitari!

Il premio tesi di laurea e il sostegno alla Fondazione AiFOS

A organizzare ogni anno il “Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità” è la Fondazione AiFOS che, nata nel 2016 con l’intenzione di dar vita ad una realtà filantropica attenta ai temi di promozione della cultura della sicurezza sul lavoro, dell’istruzione e della formazione, porta avanti da diversi anni la sua opera di supporto alla realizzazione di progetti con particolare attenzione alle istituzioni scolastiche, universitarie e di ricerca.

La Fondazione AiFOS è un ente non profit, che vive delle donazioni degli enti e dei privati che decidono di sostenerla. È possibile aiutarla in queste attività di supporto inviando un contributo all’indirizzo: https://www.fondazioneaifos.org/sostieni-la-fondazione

 

Come utilizzare la Biblioteca Tesi Sicurezza

Per consultare le tesi di laurea in ambito Salute, Sicurezza sul lavoro e Sostenibilità innanzitutto è necessario creare un account gratuito e accedere al database di consultazione.

Il motore di ricerca della Biblioteca è strutturato in modo da poter filtrare la ricerca per autore, per anno di discussione della tesi, per ateneo, per corso di laurea, per area tematica e per argomento. Per aree tematiche, attinenti alla salute e sicurezza, si intendono le aree individuate dal Decreto Interministeriale del 6 marzo 2013 relativo ai criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro.

Un logo segnala, in particolare, le tesi vincitrici del Premio Tesi di Laurea organizzato annualmente dalla Fondazione.

Questo è il link per accedere alla Biblioteca Tesi Sicurezza:

https://bibliotecatesi.fondazioneaifos.org/

Per informazioni :

Fondazione AiFOS c/o CSMT, Università degli Studi di Brescia, via Branze, 45 – 25123 Brescia Tel. 030.6595037 Fax 030.6595040 info@fondazioneaifos.org

01 aprile 2021

Ufficio Stampa Fondazione AiFOS

ufficiostampa@fondazioneaifos.org

www.fondazioneaifos.org

Comunicato di Avatar di UffStampa AIFOSUffStampa AIFOS | Pubblicato Giovedì, 01-Apr-2021 | Categoria: Lavoro
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile