Scatola del tempo premia Dino De Laurentis
Premiato a Los Angeles il leggendario produttore italiano
Scatola del Tempo, azienda italiana di prestigio, ideatrice dei porta orologi rotanti, ha premiato il produttore Dino De Laurentiis, per la sua lunga e trionfale carriera.
Dino De Laurentiis, nato nel 1919a Torre Annunziata, in provincia di Napoli, andò via di casa a soli 17 anni, con la ferma intenzione di diventare regista e produsse il suo primo film, “L'Amore Canta”, ancor prima di compiere 21 anni. Da allora ha prodotto un grandissimo numero di film italiani di successo tra i quali pellicole dirette da Federico Fellini in collaborazione con Carlo Ponti, prima di trasferirsi negli Stati Uniti dove oggi vive.
Dino De Laurentiis, una straordinaria icona del cinema italiano ha finanziato, prodotto o distribuito oltre 600 film e, nonostante con il nuovo millennio festeggi ben 70 anni di lavoro in questo settore, non accenna minimamente a rallentare la sua attività.
Nel corso della sua lunghissima carriera De Laurentiis ha prodotto un grandissimo numero di film di successo, tra i quali "La Strada", "Le notti di Cabiria”, "Guerra e Pace”, "Corpo del reato", "Specchio della memoria", "Breakdown", “Serpico”, “I tre giorni del Condor”, “L’uovo del serpente”, “Ragtime”.
Vincitore di due Oscar con i film di Fellini "La strada" e "Le notti di Cabiria", nel 2001 ha ricevuto l’ambitissimo Irving G. Thalberg Memorial Award dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences.
SCATOLA DEL TEMPO
Scatola del Tempo nasce alla fine degli anni ’80 dall’intuito di un collezionista, Sandro Colarieti, che, alla ricerca di porta orologi all’altezza della qualità della sua collezione, decise di realizzarli per proprio conto, utilizzando abili artigiani e materiali di primissima scelta.
Dopo averne prodotto una piccola serie, per sé e come omaggio agli amici, iniziò a ricevere richieste da altri collezionisti e da aziende produttrici. Nasceva così la Scatola del Tempo oggi apprezzata e conosciuta in tutto il mondo con la sua particolare concezione di astucci porta orologi.
Nel 1990 fu la volta dei porta orologi rotanti, studiati per garantire la ricarica degli automatici, in modo da mantenere non solo l’indicazione oraria, ma anche la data.
Sandro Colarieti creò poi il modello 1RT, capostipite di una lunga serie, che riscosse subito un grande successo, tanto da essere utilizzato anche dalle più grandi Maisons d’Orologeria Svizzera. Patek Philippe, ad esempio, adotta infatti da più di 15 anni tali dispositivi per i propri modelli. I rotori sono equipaggiati con un micro-motore di alta precisione comandato da un microprocessore; possono ruotare sia in senso orario che in senso antiorario, consentendo di mantenere in carica, con un’autonomia superiore ad un anno, qualsiasi movimento automatico.
I motori sono di produzione svizzera ma l’assemblaggio definitivo avviene in Italia, così come il controllo qualità sia sui materiali di finitura che sul funzionamento delle parti meccaniche.
Una grande eredità quella lasciata da Sandro Colarieti ma anche una impegnativa responsabilità per il futuro.
Per essere sempre più visibile a livello internazionale Scatola del Tempo conta su una serie di eventi di eccellenza, come quelli attuati nel 2007 per la 50° edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto, con la premiazione di Andy Garcia, Terry Gilliam e Francis Menotti e con la partecipazione alla premiazione di Julia Roberts nel corso dell’American Cinemateque Award, mentre nel 2008 ha già premiato George Lucas, Forest Whitaker, Steven Spielberg, Gabriele Muccino, Michele Placido ed ora Dino De Laurentiis.
SCATOLA DEL TEMPO
www.scatoladeltempo.com
Press Office:
EXCELLitaly
15324 W.De Pauw St.
90272 PACIFIC PALISADES (CA) USA
Ph. +1 310 464 1543
info@excellitaly.com
www.excellitaly.com
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
