L'era dell'e-commerce
Dal primo gennaio 2012 sono entrate in vigore le nuove norme sulla liberalizzazione degli orari dei negozi previste dal decreto salva-Italia del nuovo governo “tecnico” guidato dal Professor Mario Monti.Questo significa che i titolari di negozi, bar, ristoranti sono liberi di alzare e abbassare le saracinesche a qualsiasi ora, domeniche e festivi inclusi. Come altri provvedimenti di questo nuovo governo, anche questa norma ha avuto reazioni diverse che vanno dall'entusiasmo dei consumatori alle perplessità dei commercianti. Il segretario generale di Confcommercio ha denunciato il fatto di non essere stato nemmeno consultato e ha promesso battaglia.I favorevoli notano che in questo modo l'Italia si allinea ad altri paesi europei che già da tempo applicano la norma.Il mondo cambia velocemente, viviamo in un epoca in cui i consumatori desiderano acquistare il loro prodotto quando vogliono e dove vogliono. E' infatti l'era dell'e-commerce: oggi possiamo comprare quello che vogliamo in negozi aperti 24 ore su 24: anche prodotti che, per vari motivi, difficilmente troviamo nei negozi tradizionali.Siti di e-commerce come halloweencostumi.it, ad esempio, vendono costumi da carnevale anche a Natale o ad agosto; biffipasticceria.it vende panettoni non solo nei periodi natalizi; o, ancora, sono numerosi i siti di abbigliamento e moda mare, come bikiniworld.it, che vendono costumi da bagno tutto l'anno e non solo durante la stagione estiva.Anche se qualcuno è ancora un po' restio agli acquisti online, il presente (e il futuro) è questo, e dobbiamo tutti farci i conti: libertà di comprare online e off line sempre, dove e quando vogliamo.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
