Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

I numeri giusti per camminare lontano approfondimenti

Quellogiusto, l’azienda retail di calzature, amplia la rete di vendita su tutto il territorio italiano con l’apertura di punti vendita dal design moderno e con l’inaugurazione del nuovo negozio on-line. Un obiettivo fra gli altri? Raggiungere i mercati europei e orientali e “insidiare” i grandi on-line shop, promuovendo le eccellenze dell’artigianato calzaturiero prodotto in Italia.

Anno 1992. Quellogiusto, che non si chiamava ancora così, era un’azienda familiare, che girava fra i banchi ambulanti del Veneto. Oggi – più di vent’anni dopo – Quellogiusto ha scelto una strategia diversa, basata ugualmente sulla presenza capillare sul territorio e un rapporto autentico con i clienti. A cambiare sono solo le modalità: grandi punti vendita e piazze virtuali come Facebook e l’e-commerce.

Dal 2006, anno di nascita del retailer, il trend è stato sempre positivo: nel 2008 apre 4 punti vendita, da qui una crescita continua fino al 2011, anno di intense attività che vede l'apertura di altri 3 negozi di 4500 mq complessivi. Due anni dopo, la scelta di investire sul territorio padovano con l’apertura del punto vendita di Albignasego e, visti i risultati, per la fine di quest'anno è previsto un ampliamento della rete vendita anche in una delle aree commerciali più importanti del veneziano. Entro il 2014, inoltre, l'azienda si è impegnata nell'investimento di uno store a Treviso, il quarto in questa provincia. Quellogiusto srl chiuderà dunque il prossimo anno con 10 punti vendita fisici, uno shop online. A questa strategia il mercato risponde bene: secondo gli ultimi dati disponibili, l’incremento del fatturato è segnato da percentuale positiva: +24% del 2012 sul 2011.

Accanto all’apertura di negozi fisici – 200 addetti alle vendite - nel febbraio 2013 Quellogiusto si lancia una nuova sfida: ampliare la rete di vendita su tutto il territorio italiano, grazie alla messa online dell'e-commerce shop.quellogiusto.it. I grossi investimenti riservati a questo strumento portano a previsioni positive per il 2014, con l’apertura nel mercato tedesco, emiro e cinese e il lancio promozionale di marchi made in Italy. Quellogiusto, infatti, sta preparando il lancio di alcuni brand di proprietà nei nuovi mercati e per questo sta selezionando le eccellenze artigianali che producono calzature in vera pelle. Una scelta che mira a far emergere il talento manifatturiero di cui l’Italia è portabandiera nel mondo.

Comunicato di Avatar di Gruppo icatGruppo icat | Pubblicato Venerdì, 18-Ott-2013 | Categoria: Negozi
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile