Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Batterie auto, olio e pastiglie: i controlli da effettuare prima della partenza approfondimenti

Vacanze alle porte? La lista di cose da fare prima della partenza non può prescindere da un controllo accurato dell’auto. Per la propria sicurezza e per non imbattersi in spiacevoli inconvenienti, prima di qualsiasi viaggio è fondamentale accertarsi che almeno i componenti principali del veicolo siano in buono stato.

QUALI CONTROLLI EFFETTUARE PRIMA DI METTERSI IN VIAGGIO?

Tra i numerosi sistemi e dispositivi elettrici e meccanici di cui è provvista una vettura, alcuni meritano particolare attenzione. Sono la batteria, l’olio motore e la pastiglie dei freni.

La batteria è responsabile dell’avviamento del veicolo. Il rischio più incombente in caso di guasti o poca carica è quello di restare a piedi.  

Le batterie auto sono il cuore elettrico del veicolo. Ogni sensore o regolatore azionato da corrente non è in grado di funzionare senza l’apporto fornito dalle batterie. Il principio che ne determina uno stato di carica ottimale è basato sul bilanciamento tra carica ceduta e ricevuta. Prima di partire è necessario accertarsi che sia rispettato o in caso di scadenza provvedere alla sostituzione di una nuova batteria. Le batterie auto sono rigenerabili e hanno scadenza che in genere si attesta intorno ai 5 anni. 

L’olio motore ha invece lo scopo di proteggere le superfici metalliche dall’usura e di ridurre l’attrito tra gli organi del motore in movimento e in contatto tra loro. Contribuisce inoltre al loro raffreddamento e a evitare il deposito di particelle nocive all’interno del motore stesso. Questo si traduce nella possibilità per l’auto di percorrere numerosi kilometri senza problemi. La sostituzione dell’olio va effettuata in base a tipo di motore, modello di vettura e spazio percorso; la frequenza è indicata nel manuale d’uso dell’auto. In caso di cambio recente, prima di un viaggio, soprattutto se lungo, potrebbe risultare necessaria una semplice aggiunta che consente di riportare l’olio a un livello adeguato. Per non causare danni al veicolo e non andare incontro a spiacevoli inconvenienti, è essenziale scegliere un olio motore adatto alla propria auto, efficiente e di massima qualità.

Infine il sistema frenante, non meno importante rispetto a quello elettrico e al motore.

Le pastiglie freni più di qualsiasi altro componente, sono esposte al rischio usura. Il loro stato di deterioramento è spesso segnalato da fattori percepibili dall’automobilista: rumore ferroso in frenata, maggiore pressione da esercitare sul pedale del freno, frenate più lunghe. Non riscontrarli non solleva comunque dalla responsabilità di un controllo. Quello frenante è infatti tra i sistemi più importanti durante il viaggio. Le pastiglie creano l’attrito necessario per rallentare la rotazione del disco freno fissato alla ruota. È proprio l’attrito a creare a ogni frenata una perdita di materiale sia delle pastiglie che del disco. I due componenti entrano così in contatto tra loro. Ne consegue la riduzione di efficienza della frenata, non solo dannosa per l’auto, ma pericolosa per i viaggiatori.

Ogni controllo preclude la scelta di un buon operatore del settore, professionale e affidabile accanto a quella di ricambi di qualità massima e certificati. È possibile acquistare pastiglie freni, batterie auto e olio motore su www.molisericambi.com. Molise Ricambi è rivenditore autorizzato di ricambi per auto originali e garantiti da aziende produttrici specializzate del settore, una garanzia per la propria sicurezza in viaggio e per il corretto funzionamento della vettura.  

 

 

Comunicato di Avatar di CODENCODECODENCODE | Pubblicato Martedì, 30-Giu-2015 | Categoria: Negozi
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile