Reed Specialist Recruitment sceglie i drive SSDNow di Kingston
Kingston Digital Europe Ltd, affiliata di Kingston Technology Company, Inc., il principale produttore indipendente di memorie del mondo, annuncia che i propri drive a stato solido (SSD) sono stati scelti da Reed Specialist Recruitment per accrescere la produttività, la soddisfazione degli utenti, nonché per apportare benefici all’ambiente. Con lo scopo di contrastare il declino delle prestazioni dei laptop, gli HHD tradizionali sono stati sostituiti con i drive a stato solido di Kingston, gli SSDNow della serie V e V+ da 64 GB a 256 GB, così da estendere il ciclo di vita della piattaforma tecnologica aziendale.
Reed, società internazionale specializzata in soluzioni per il recruiting a tempo indeterminato, temporaneo e in outsourcing, annovera oltre 3.000 dipendenti presenti in 350 uffici e suddivisi in 30 specializzazioni. L’azienda si affida a un servizio di assistenza IT mobile basato nel Regno Unito per agevolare la comunicazione con i propri clienti nonostante i differenti fusi orari. Nel giugno del 2010, Reed ha aggiornato i propri laptop Toshiba M9 e M11 implementando i kit bundle Kingston SSDNow, che hanno richiesto solo 45 minuti per l’aggiornamento.
I vantaggi derivanti dall’integrazione di questi dischi sono stati evidenti fin da subito. Reed ha messo a confronto la nuova soluzione con i terminali dotati solo di un HHD, utilizzando Windows 7 e aprendo applicazioni pesanti quali, ad esempio, Lotus Notes, Oracle e un software sofisticato di crittografia. Per ognuna di queste prove, l’utilizzo degli SSD ha superato di misura gli hard drive in termini di prestazioni.
Sean Whetstone, Global Head of IT Services di Reed, ha dichiarato: "Il passaggio da un hard disc al drive a stato solido SSDNow di Kingston è come passare dalla connessione dial-up alla banda larga. I risultati dei nostri test interni hanno dimostrato come il team IT sia riuscito a risparmiare 30 minuti al giorno grazie al miglioramento delle prestazioni dei computer portatili. Questa soluzione ha inoltre permesso ai dipendenti di accedere da remoto a una velocità superiore al 50% rispetto al passato, con tempi di risposta alle richieste dei clienti notevolmente più rapidi."
Inoltre, Reed sostiene una solida politica ambientale con obiettivi che puntano a diminuire l’emissione di anidride carbonica e la produzione di rifiuti. In quest’ottica, le unità SSDNow di Kingston rappresentano un utile strumento per il team IT, in quanto consentono sia di ridurre i consumi energetici vantando un minor impatto ambientale, sia di estendere la durata di utilizzo di un PC evitando l’acquisto di nuove macchine e il conseguente smaltimento.
"Prima di adottare questa nuova soluzione, abbiamo calcolato il ROI potenziale tramite il ROI Calculator creato da Kingston, determinando l’impatto che l’upgrade tramite SSD avrebbe avuto sul nostro business", ha concluso Whetstone.
Ann Keefe, Regional Director di Kingston UK e Irlanda, ha dichiarato: "Kingston SSDNow rappresenta la soluzione ottimale per l’aggiornamento dei PC. Grazie alla possibilità di avviare ed eseguire più applicazioni contemporaneamente, i drive SSDNow fanno risparmiare ben 30 minuti al giorno a ciascun dipendente, aumentando la produttività e la soddisfazione degli utenti ".
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
