Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Gli italiani, appassionati di tecniche anti-invecchiamento approfondimenti

I nostri connazionali proprio non vogliono rassegnarsi al dover invecchiare: siamo primi in Europa per consumo di fillers riempitivi delle rughe (acido jaluronico) e botulino.


Solo negli Stati Uniti i fillers vanno ancora più forte. In Italia si usano ogni anno 150mila fiale di acido ialuronico e, nel 2009, la diffusione del botulino anti-rughe è cresciuta del 30% rispetto all'anno precedente (60mila iniezioni effettuate fin qui nell'anno in corso).


In tempi di crisi economica gli interventi estetici anti-età preferiti sono quelli più soft e meno costosi: agli interventi di chirurgia estetica, dunque, vengono preferiti creme e fillers botulinici riempitivi.
Questi dati sono stati diffusi dal dott. Emanuele Bartoletti, segretario generale della Società Italiana di Medicina Estetica (Sime), al XXX° congresso nazionale della Sime in corso a Roma.

 

In Europa, per consumo di fillers antirughe, è seconda la Francia, mentre al terzo posto c'è la Spagna e poi il Regno Unito.

Comunicato di Avatar di moniatrentarossimoniatrentarossi | Pubblicato Martedì, 29-Mar-2011 | Categoria: Notizie
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile