PaesiOnLine: City break nelle città europee all’insegna del risparmio
Non si rinuncia al city break nelle città europee ma si cerca sempre di più il miglior rapporto qualità/prezzo, come dimostra l’andamento dell’Indice di Popolarità stilato da PaesiOnLine, ricco di consigli sulle nuove tendenze turistiche.
Secondo il portale, leader nel travel on line con oltre 2 milioni di visite mensili, i week-end alla scoperta della città europee si dimostrano un trend sempre più marcato nei mesi invernali prima del Natale o delle celebrazioni del Nuovo Anno; l’lndice di Popolarità e l’attività della Community di PaesiOnLine rivelano infatti che le vacanze brevi a medio raggio alla scoperta delle città più belle rappresentano oltre il 40% del totale dei pernottamenti in Europa degli utenti della Community.
Gli ingredienti sono pochi e semplici: due o tre giorni a disposizione e una città da raggiungere nel periodo dei Ponti e in bassa stagione. Le mete più richieste sono Istanbul, Berlino, Praga, Budapest e Barcellona, seguite da Madrid e Valencia; Parigi e Londra sono sempre presenti confermandosi regine incontrastate tra le preferenze dei viaggiatori in ogni momento dell’anno, nonostante i costi più elevati. Dall’interattività tra gli utenti di PaesiOnLine, emerge inoltre sempre più chiaramente l’importanza del risparmio nella scelta della meta. Nel dettaglio, oltre il 70% degli utenti, sceglie di viaggiare in due alloggiando in hotel 3 stelle, vicini al centro città per sfruttare i mezzi pubblici, ottimizzando al massimo i costi.Dati che si incrociano con la crescente domanda di viaggi culturali: per PaesiOnLine in cima alla lista dei desideri dei viaggiatori spiccano senza dubbio cultura e svago a costi contenuti, ed ecco che la Community sceglie e suggerisce le città percepite più economiche e interessanti. Secondo l’Indice di Popolarità trionfa Istanbul, suggestiva e dalle forti caratteristiche culturali (da 35/40 euro a notte in hotel), attirano l’attenzione Berlino (a partire da 60/70 euro), cosmopolita e bike-friendly e Praga (a partire da 45/50 euro) rilevata la più romantica e seducente; seguono la romantica Budapest (a partire da 25/30 euro a notte in hotel), Barcellona (a partire da 70 euro) una delle mete più trasversali ricercata per shopping, cultura, gastronomia e divertimenti e Madrid (a partire da 65 euro), metropoli colta e divertente a pari merito con Valencia (a partire da 60 euro), ideale anche fuori stagione. Successo riconfermato per Parigi e Londra, percepite però come costose (oltre 150 euro).
Su PaesiOnLine.it, un vero vademecum per il turista, è possibile consultare l’Indice di Popolarità e gli spunti di viaggio per tutti i gusti dedicati alle fughe in Europa con suggerimenti e informazioni sulle città più in voga.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
