Un solo farmaco per eiaculazione precoce e disfunzione erettile
È proprio di questi giorni la notizia che la Ampio Pharmaceuticals, casa farmaceutica americana che si specializzata nella ricerca e nella formulazione di nuovi trattamenti medici, ha registrato un nuovo brevetto per l'ultimo dei suoi farmaci per l'eiaculazione precoce, Zertane.
Il rivoluzionario farmaco, infatti, potrebbe essere utilizzato anche in combinazione con i medicinali per la disfunzione erettile creando così il primo trattamento esistente per due disturbi sessuali: eiaculazione precoce e impotenza.
Tutti gli uomini che soffrono di eiaculazione precoce e disfunzione erettile potranno trovare finalmente una soluzione grazie a questo rivoluzionario farmaco. Zertane, infatti, è l'unico trattamento finora testato che sia compatibile con tutti medicinali inibitori della PDE-5 utilizzati per il trattamento dell'impotenza quali il Viagra, il Cialis e il Levitra.
Michael Macaluso, portavoce della Ampio Pharmaceuticals, ha dichiarato: “Cercheremo tra tutte le case farmaceutiche produttrici di farmaci anti-impotenza un partner commerciale per far sì che il nuovo farmaco sia sul mercato il più presto possibile”.
Il Tramadolo, principio attivo del Zertane, è già utilizzato per altri tipi di farmaci, antidolorifici e analgesici come come Fortradol, Contramal, Tramadolo Viatris, Tramadolo Hexan, Tramalin, ma la sperimentazione del farmaco per l'eiaculazione precoce è relativamente recente.
I risultati della sperimentazione finora compiuta hanno dimostrato che Zertane sarebbe più efficace di Priligy, l'unico farmaco per l'eiaculazione precoce ad oggi presente sul mercato. Infatti durante la sperimentazione i pazienti trattati con Zertane hanno sperimentato un aumento del tempo mediano di latenza eiaculatoria intravaginale di 4 volte rispetto a quelli trattati con il placebo. Mentre quelli trattati con il Priligy la media sarebbe di 3 volte maggiore rispetto al basale.
Entrambi i farmaci, sia Zertane che Priligy, agiscono sul neurotrasmettitore dell'umore, la serotonina determinando un allungamento dei tempi di durata.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
