Gruppi d’acquisto: la nuova frontiera del risparmio
La nuova frontiera del risparmio è caratterizzata dalla comparsa di gruppi d’acquisto che operano unendo le proprie esigenze sui prodotti e li comprano direttamente dalla fonte. Risparmiando così sul prezzo del trasporto e dell’intermediario. Il meccanismo è molto semplice e non serve essere in partnership con associazioni o cooperative, un certo numero di persone si unisce nell’acquisto di varia merce e una volta che questa arriva dal produttore sono loro stessi a rifornirsi in prima persona, dividendo i costi a seconda dei prezzi acquistati dai singoli. Questo metodo d’acquisto comunitario non aiuta solo i singoli, ma i produttori stessi sono avvantaggiati, possono crescere più facilmente valorizzando un corretto uso del territorio e dei consumi per il trasporto dei prodotti presso gli intermediari. La merce, dunque, non solo sarà meno costosa ma anche più fresca e genuina.
I gruppi d’acquisto possono andare oltre il semplice rifornimento di prodotti alimentari. Sono molti, ormai, i casi in cui diverse persone si uniscono per raggiungere un obiettivo comune abbattendo i costi. A Bologna, ad esempio, è nato il progetto Confabitare che unisce gli inquilini dello stesso palazzo nell’assunzione di una badante condominiale che si divide nell’arco di un’intera giornata tra un assistito e l’altro a seconda delle necessità. Anche nella città di Varese sono molte le iniziative di questo tipo. Legambiente ha proposto un gruppo d’acquisto per pannelli fotovoltaici per le abitazioni private. Gli aderenti si sono ovviamente rivolti ad un’azienda locale, il che ha aumentato la convenienza dell’acquisto raggiungendo un prezzo più favorevole. Sempre nel varesotto è nata un’altra iniziativa ecologica: l’acquisto di auto ibride, amiche dell’ambiente. Il lato negativo di queste auto è il costo molto alto. Operando tramite gruppi d’acquisto però sono riusciti ad avere uno sconto di 3 mila euro su ciascuna auto comprata.
Questi gruppi favoriscono non solo gli aderenti ma anche i produttori stessi. È tuttavia bene informarsi sulle giuste procedure, in rete sono nati molti siti che aiutano la nascita e la crescita di questi gruppi. Aiutano a trovare i referenti per ogni tipologia d’acquisto e assistono nei procedimenti per evitare di chiudere i battenti in fretta.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
