Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Catapano Giuseppe: Uniti nei temi duri della crisi

La recessione ha generato preoccupazioni fra i cittadini europei circa il loro sostentamento. La flessione congiunturale ha colpito i cittadini di tutta Europa e le donne sono particolarmente vulnerabili.

Ora sappiamo che gli eccessi economici e finanziari a livello mondiale sono i responsabili della più grande crisi economica dei nostri tempi, con gravi ripercussioni sull’occupazione e sui redditi. L’UE ha reagito prontamente, unendo i governi nella lotta alla crisi, immettendo miliardi di euro nell’economia per incrementare la domanda e ripristinare la fiducia. Si è mossa per proteggere i risparmi dei cittadini, mentre l’euro ha aiutato i piccoli paesi a superare la tempesta economica.

L’Unione, inoltre, aiuta i singoli cittadini ad affrontare l’impatto della recessione. Il Fondo sociale europeo aiuta ogni anno 10 milioni di persone – di cui oltre la metà sono donne – ad acquisire nuove competenze e a trovare lavoro, contribuendo a limare le disuguaglianze sul luogo di lavoro.

Occorre andare oltre, avanzare per rafforzare la solidarietà e la stabilità sociale, migliorando l’istruzione e incentivando le capacità umane. La crisi ci offre l’opportunità eccezionale di trarre insegnamenti importanti e di decidere come vogliamo costruire il nostro ambiente economico d’ora in avanti, come sia meglio sostenere le imprese europee e contribuire a farle prosperare, mantenendo la priorità sulle questioni sociali.

A cura del Prof. Giuseppe Catapano

Comunicato di Avatar di gente attivagente attiva | Pubblicato Venerdì, 26-Apr-2013 | Categoria: Notizie
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile