Uso della Voce in amore
Molti pensano che nella comunicazione amorosa possa essereutile utilizzare degli stratagemmi, ovvero delle tecniche. Non c'è niente di più sbagliato. Se voglio dire «Ti amo» a mia moglie non posso pensare ad una tecnica espressiva specifica: devo comunicare me stesso, essere dentro me stesso, non posso pensare all'efficacia della comunicazione. Con il metodo FOURVOICECOLORS® impariamo ad usare la voce per diventare ancora di più noi stessi, a risvegliare la nostra piena autenticità e quella di chi ci circonda. I colori e l'espressività della voce non servono a diventare esteticamente più belli: servono a cogliere un'utilità nella propria vita. Detto ciò, non serve la voce di un doppiatore per saper parlare di amore. È sufficiente che la voce provi dei sentimenti, che sia libera di provarli. Nella realtà dei fatti il 90% delle persone dice «Ti amo» (peraltro provando davvero un forte sentimento) con una voce che invece comunica: «Mi sei poco più che indifferente». Da cosa dipende tutto ciò? Le persone non posseggono il vocabolario della voce e credono che le parole siano tutto. Ovvero soffrono di daltonismo vocale. Il messaggio che voglio passarvi è: usate una voce che faccia risaltare la vostra autenticità. Non è importante il modo in cui diciamo le cose: è importante il risultato che questo provoca negli altri; è importante la presa di coscienza di come stiamo parlando, ovvero la capacità di saper arricchire ciò che vogliamo dire con una voce che faccia risaltare il messaggio.
La Voce.net di Ciro Imparato
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
